E’ stata chiamata 21Co la nuova etichetta che debutterà sul mercato nei prossimi giorni con la pubblicazione di “Non siamo soli” di Alex e “Strangis” di Luigi Strangis, due dei quattro EP dei finalisti della ventunesima edizione del talent show Amici in uscita rispettivamente per i prossimi 10 e 3 giugno. A costituire la label sono tre personalità fortemente legate al programma ideato e condotto da Maria De Filippi, ovvero la cantautrice italo-francese Giordana Angi (seconda classificata alla diciottesima edizione del programma), Briga (all’anagrafe Mattia Bellegrandi, già concorrente del talent nel 2015) ed Emanuela Sempio, concorrente della seconda edizione del Grande Fratello e dal 2002 autrice televisiva legata a Fascino, la società fondata e diretta da Maria De Filippi. I tre, sui profili dei propri profili Instagram, sono indicati come co-fondatori della nuova entità, con Angi segnalata anche come A&R dell’etichetta. Dello staff fanno parte anche Gabriele Costanzo, figlio di Maria De Filippi e Maurizio Costanzo nonché responsabile del Web per Witty TV, portale multimediale collegato a Fascino, la società di produzione della stessa De Filippi, e Mamo Giovenco, responsabile musicale di Amici. Come confermato a Rockol dallo staff di Fascino, la label avrà a disposizione l'intero team di Amici, e si muoverà più in ottica di incubatore artistico che non con una prospettiva meramente imprenditoriale, accompagnando gli artisti nella crescita della propria carriera slegando le proprie attività da logiche commerciali. "Mancavano due settimane alla fine del programma, non avevo ancora partecipato alla semifinale quando Mamo Giovenco mi chiama nel suo ufficio e mi mostra le proposte arrivate dalla major”, ha spiegato Alex a proposito dell’operazione discografica con 21Co: “Non nascondo che per me era un grande onore sapere che major come Carosello e Warner mi proponevano di fare uscire il mio primo ep, ed un eventuale secondo disco, con la loro etichetta. Poi però Mamo ha aggiunto la possibilità di rimanere con la struttura e le persone che mi avevano seguito da quando ero entrato ad Amici. Mi era chiaro allora e lo è oggi che quest’ultima proposta non ha la storia e la forza acquisita negli anni delle major, ma è altrettanto chiaro che per me questo significa rimanere in una famiglia che mi ha accolto e capito. Ho visto tanti ragazzi approdare a talent e magari vincerli come Amici, X Factor, The Voice per poi pian piano sparire nel nulla. Non è colpa di queste major, lo capisco, ma forse una struttura meno grande e che non deve sottostare a logiche di mercato, può sostenere di più chi come me ha solo un sogno davanti agli occhi e non vuole perderlo in breve tempo. io sono pronto a lavorare e so che il mio team è pronto a starmi accanto”. “E’ stato per me un grande onore sapere che alcune delle maggiori major discografiche avevano fatto una proposta per pubblicare il mio primo EP con la loro etichetta, ma quando Mamo Giovenco, responsabile musicale di Amici, mi ha prospettato la possibilità di rimanere a lavorare con la struttura e le persone che mi avevano seguito fin da quando sono entrato ad Amici, continuando quindi a farmi sentire in famiglia, ho pensato che rimanere con 21Co sarebbe stata per me la scelta migliore”, ha ribadito Strangis: “Sono sicuro che continueranno a capirmi come hanno fatto dal primo giorno, spronandomi a continuare a lavorare a testa bassa per costruirmi un futuro nel mondo della musica. So che 21Co può non avere la stessa forza di grandi major, abituate a lavorare negli anni con giovani usciti da talent show come Amici e non solo, ma spero e credo che proprio per questo possa concentrarsi al meglio su di me e il mio percorso superando, come purtroppo ho visto accadere a molti, lo scoglio delle mere leggi di mercato che ci vogliono sempre di successo disco dopo disco altrimenti vieni subito messo da parte, e io dall’altra parte ce la metterò tutta per realizzare i miei sogni”. Gli altri due EP dei quattro finalisti del programma, “Leggera” di Sissi e “Albe” di Albe, saranno pubblicati rispettivamente da Sugar e Warner Music Italy i prossimi 27 maggio e 17 giugno. Complessivamente, gli inediti dei quattro artisti giunti alla fase finale del talent hanno accumulato sulle piattaforme di streaming digitale 142 milioni di passaggi.