Continua a dimostrarsi molto dinamico il mercato internazionale del live streaming: dopo le indiscrezioni riferite la scorsa settimana dalla stampa USA secondo le quali Netflix starebbe pensando di debuttare nelle dirette degli eventi di musica dal vivo, si segnala in queste ore la mossa del colosso del live promoting tedesco CTS Eventim, che ha annunciato una partnership con RTL+, la piattaforma on demand del gruppo controllato da Bertelsmann RTL, per la copertura dal vivo del festival Rock am Ring, storica rassegna musicale la cui prossima edizione è attesa tra i prossimi 3 e 5 giugno presso il tracciato automobilistico del Nürburgring. L’evento, al quale per l’edizione 2022 sono attesi - tra gli altri Green Day, Muse, Volbeat, Maneskin, Placebo, Offspring, Korn e Deftones - potrà essere seguito dagli abbonati in diretta sia su dispositivi mobili che su smart TV. “Siamo lieti di aver acquisito un eccezionale nuovo media partner in RTL+”, ha dichiarato Frithjof Pils, amministratore delegato di Eventim Live: “Dopo una pausa forzata di due anni, questo festival Rock am Ring promette di essere davvero speciale. E’ fantastico poter condividere questa esperienza con un numero ancora maggiore di persone. La nostra partnership con RTL+ sottolinea il nostro obiettivo strategico di far crescere massicciamente Eventim Brand Connect come segmento di business nel prossimo futuro”. “Stiamo trasformando RTL+ nella più grande piattaforma di intrattenimento della Germania, dove in futuro offriremo anche un'ampia gamma di musica in streaming”, ha aggiunto Frauke Neeb, direttore dei programmi della piattaforma: “Siamo lieti che questa nuova partnership con Eventim ci stia già dando l'opportunità di offrire ai nostri clienti uno streaming live del più grande festival musicale tedesco”. Come spiega il gruppo in una nota il programma Eventim Brand Connect “consente alle aziende di associare il proprio marchio a eventi dal vivo come parte della propria strategia di marketing”: in particolare la partnership con RTL prevede “la produzione di streaming video in alta definizione di concerti e festival musicali e l'utilizzo dei canali di CTS Eventim per attività di marketing mirate". L’iniziativa, seppure con un profilo strategico diverso, può essere considerata una risposta alla politica adottata da ormai quasi due anni a questa parte negli USA da Live Nation, che dopo l’acquisizione di Veeps ha varato un massiccio programma di adeguamento delle proprie venue nordamericane proprio in funzione di una vasta e capillare copertura dei propri eventi in live streaming.