TikTok ha annunciato l'attivazione di Live Subscription, una nuova funzione a canone mensile presentata dai gestori del social network come mezzo messo a disposizione degli utenti per sostenere economicamente i creator, ai quali sarà offerta l'opportunità di gratificare i propri fan con contenuti esclusivi - ovviamente nel rispetto delle norme e delle linee guida della piattaforma. Per evitare complicazioni legali ed eventuali contestazioni inerenti la violazione della privacy, l’app di ByteDance ha stabilito che potranno accedere alla nuova funzionalità solo gli iscritti che abbiano compiuto 18 anni e con almeno mille follower. Gli artisti avranno la possibilità di integrare la nuova funzione con SoundOn, il servizio che consente agli artisti di caricare la propria musica su TikTok e che offre servizi di distribuzione anche su Spotify, Apple Music e Instagram, garantendo una retribuzione pari al 100% delle royalties durante il primo anno di iscrizione e il 90% negli anni successivi. Al di là delle interessanti opportunità che la nuova soluzione può offrire agli artisti emergenti, resta da capire come Live Subscription possa incidere sul piano creativo e nel rapporto tra artista, etichetta e pubblico. Il lancio del nuovo servizio arriva a ridosso del movimento spontaneo che ha visto molti big della scena musicale internazionale - a partire da Florence Welch, voce dei The Florence and The Machine - denunciare la grande l’influenza di TikTok anche nelle richieste avanzate agli artisti da parte delle etichette, sempre più avide di contenuti ad hoc da distribuire sul social a beneficio del pubblico.