E’ stata ufficialmente annunciata la nascita di Friends & Vivo Multimedia, una nuova media company fondata per iniziativa congiunta di Friends & Partners e Vivo Concerti, focalizzata sui brand che vogliono posizionarsi nel mondo del live entertainment. Alla sua guida, nel ruolo di CEO, è stato designato Marco Pontini, che negli ultimi tre anni è stato vice-presidente di Radio Italia, il network nel quale ha trascorso gli ultimi 17 anni della sua carriera. La risorse congiunte di Friends & Partners e Vivo Concerti potranno garantire alla newco una reach molto ampia, basata sulla produzione di 3.000 spettacoli all’anno per un totale di 5 milioni di individui raggiunti e con la rappresentanza live di 140 artisti italiani, 50 internazionali e 45 dj – una copertura qualificata e declinabile per fasce d’età, stili di vita e area geografica grazie ad anni di vendita online di biglietti di concerti. Di fatto si tratta di una intrapresa pressoché unica e inedita nel suo genere che, per la prima volta, si accinge a unire reach e target al mondo della musica, aprendo così alla possibilità per le aziende di investire in campagne sempre più capillari e personalizzate. Le dichiarazioni ufficiali Pontini, che si farà carico della mission di mettere gli eventi live a disposizione dei brand orientati al mondo della musica e dell’intrattenimento dal vivo trattandoli come un vero e proprio media, ha commentato: «Oggi comincia un nuovo capitolo della mia vita e anche una nuova possibile prospettiva di considerare la musica dal vivo. Sono molto felice di iniziare questa avventura e credo che il potenziale di questa media company, già numero uno del settore per qualità e quantità degli artisti rappresentati live, sia immenso. Il live è un media, il più potente ed efficace che ci sia. Il nostro obiettivo è quello di dare, la possibilità ai brand e ai centri media di avere a disposizione dati in continuo aggiornamento, concreti e approfonditi, da cui partire per la costruzione delle loro iniziative branded. Una nuova opportunità nel comparto musicale». I due AD delle società da cui Friends & Vivo Multimedia prende corpo si sono espressi cosí sulla nuova media company: «Siamo entusiasti di questa nuova avventura, ed è significativo che entrambe le aziende si impegnino in una sfida del genere, in un obiettivo comune, proprio ora che il mercato del live è definitivamente tornato alla normalità» ha dichiarato Barbara Zaggia per Friends&Partners. Clemente Zard per Vivo Concerti ha aggiunto: «Il mercato del live ha un potenziale straordinario e siamo perfettamente allineati anche con la politica di Eventim, il nostro gruppo internazionale che punta all’espansione sempre maggiore su tutte le diverse fasce di questo settore». Infine, ecco la dichiarazione di Ferdinando Salzano, Fondatore di Friends&Partners: «Questa nuova realtà non è solo una grande opportunità per i brand, l’abbiamo fortemente voluta anche perché rappresenta un ulteriore tassello nell’ambito dei “servizi” che le nostre aziende mettono da anni a disposizione di tutti gli artisti e management con cui collaboriamo. L’obiettivo è quello di essere loro di supporto e di creare sempre maggiori sinergie e occasioni di collaborazione per tutti e che possano anche rilanciare un nuovo modo di immaginare e creare gli eventi live». Il CEO Milanese e 54enne, Marco Pontini ha lavorato a Radio Italia dal 2005. Diventatone Direttore Generale Marketing e Commerciale nel 2009, ha contribuito al rinnovamento del palinsesto e dell’immagine coordinata, sviluppando partnership in ambito sportivo, musicale, teatrale e culturale e contribuendo a condurre il network di Mario Volanti al terzo posto tra le radio italiane più ascoltate. Prima di allora, dopo una laurea in economia e commercio conseguita all’Università Cattolica di Milano, Pontini nel 1995 era stato con Claudio Cecchetto a Radio Capital, per poi passare nel 1996 a Radio e Reti alla guida delle iniziative speciali e degli eventi di tutte le radio della concessionaria pubblicitaria. Nel 2001, entrato nel Gruppo Forumnet della famiglia Cabassi come Direttore Generale, aveva seguito l’acquisizione della Compagnia della Rancia, società di produzione di musical, diventandone Amministratore Delegato e, nel gennaio 2004, era entrato nel board dell’European Arenas Association diventandone Vice Presidente. Nel Gennaio 2014 aveva fatto ingresso nel Consiglio di Amministrazione di Monradio in qualità di consigliere con delega alla gestione di R101 per la parte editoriale e marketing assumendo il ruolo di Direttore Editoriale e Marketing di R101. L’intervista Su come la nuova media company si adopererà per offrire opportunità su misura per i singoli brand, i centri media e le agenzie, consentendo di pianificare le singole campagne su più tour ed eventi di più artisti che coinvolgono specifiche fasce di audience, abbiamo fatto quattro chiacchiere con l’Amministratore Delegato di Friends and Vivo Multimedia, Marco Pontini. Cosa ti ha condotto a un’intrapresa del genere dopo tanto tempo trascorso nella radiofonia? E’ stata un’opportunità che è maturata nel tempo, ma che si è concretizzata molto rapidamente, alla quale era difficile non diré di sì. A Radio Italia sono stato cosí bene che, se l’occasione fosse capitata tre anni fa, non avrei mai immaginato che potesse verificarsi. Ma nonostante il grandissimo rapporto che ho con la famiglia Volanti – considero Mario e il figlio un padre e un fratello per me – è stato lo stesso Mario, quando gliene ho parlato, ad essere il primo d’accordo sul fatto che si trattasse di una grande opportunità. Cosa aggiunge Friends & Vivo Multimedia alla scena dell’industria musicale italiana? Credo che si tratti di un’iniziativa che ha il potenziale di apportare vantaggi all’intera industria. L’obiettivo della nostra nuova media company – perchè questo è ciò che saremo – consiste nell’apportare valore aggiunto a tutte le realtà già operanti nel mercato. Credo che saremo in grado di offrire ai nostri partner, cioè a manager e artisti, un’opportunità in più. Con alle spalle due realtà cosí forti e radicate saremo in grado di aiutare manager e artisti a completare il loro lavoro. Non vogliamo minimamente sostituirci a qualcuno che c’è già, ma invece dare un servizio in più per sviluppare progetti che non sempre sarebbero sostenibili. A renderli sostenibili, invece, possono intervenire i brand. I marchi possono sostenere progetti artistici cosí come anche di natura culturale e benefica. Ci proponiamo di essere un completamento. Inizierai ufficialmente la tua nuova carriera l’1 giugno: che tipo di staff hai immaginato intorno a te? Consideriamo che entro in una situazione con due realtà – Friends & Partners e Vivo Concerti – che sono già a un livello di eccellenza assoluta nella produzione di eventi sia musicali sia televisivi. Credo che, anche in questo caso, il mio contributo possa essere un completamento. Stiamo parlando di una newco oggi, ma che vuole crescere: via via lo staff sarà integrato con l’ingresso di professionalità che apporteranno una visione che sia collegabile al mondo dei brand. Partite con progetti già definiti? Nulla che possa raccontare in questo momento per ovvi motivi, però sì, decisamente: sarà un’estate forte. Presto potremo annunciare novità e partnership che, come dicevo, contribuiranno ad apportare una visione allargata. Ai blocchi di partenza, quale credi che sia l’unicità della proposta di valore della newco? Questa esperienza non ha particolari precedenti nè comparables, nemmeno a livello internazionale. Ecco, credo che la nostra newco potrebbe anche ispirare una direzione con respiro internazionale. Abbiamo il vantaggio di potere contare su una batteria di artisti talmente ampia da contribuire ad aiutare l’intera filiera. Se oggi l’industria musicale si basa essenzialmente su due settori - discografia e live - noi potremo aggiungere una componente extra al comparto. Oggi il live è valorizzato solo in parte: incrementarne la valorizzazione fino al 100% significa apportare un beneficio per tutti i protagonisti.