<p style="text-align:start"><span><span><span><span><span>Nella tarda mattinata odierna sono circolati alcuni memo interni diramati dalla sede di Milano di piazzale Maciachini di Universal Music Italia, dei quali abbiamo avuto modo di prendere visione. Nei memo si informavano i dipendenti di un importante cambiamento nella struttura all'interno della major: <strong><span>Jacopo Pesce </span></strong><strong><span><span>non</span></span></strong><strong> </strong>è più al vertice della Island italiana e si accinge a intraprendere una carriera imprenditoriale.</span></span></span></span></span></p> <p style="text-align:start"><span><span><span><span><span>Nell'informativa interna si apprende che a partire da domani, 14 giugno, il manager lascerà la direzione di Island Records per intraprendere una nuova attività nel settore musicale e che al suo posto subentrerà come <em><span>Label Director</span></em> della divisione <strong><span>Federico Cirillo</span></strong>, precedentemente <em><span>Head of A&R</span></em> proprio in Island Records. Cirillo riporterà direttamente ad <strong><span>Alessandro Massara</span></strong> ed avrà sotto di sè quattro <em><span>A&R Manager</span></em> (Linda Negrini, Emanuele Pino, Simone Pizzoccolo Paolo Zanotti)<strong> </strong>e<strong> </strong>un <em><span>Head of Marketing & Promo</span></em>, Andrea Tedeschi .</span></span></span></span></span></p> <p style="text-align:start"><span><span><span><span><span>A Tedeschi riporteranno Nadia Marzari, <em><span>Head of Marketing International</span></em> (che continuerà a coordinare Vittoria Perin), i <em><span>Product Manager</span></em> Giorgia Aldi e Mario Ventura e i <em><span>Promo Manager</span></em> Paola Corradini, Alice Mancabelli e Claudia Attanasi.</span></span></span></span></span></p> <p style="text-align:start"><span><span><span><span><span>Pesce con la sua nuova società coprirà a 360° l’industria musicale e resterà un collaboratore della major che, in ambito discografico, distribuirà in esclusiva i suoi nuovi progetti, che saranno curati sempre dalla squadra di Island. L'ex direttore della label e novello imprenditore, inoltre, continuerà a supportare la gestione di alcuni progetti già attivi di Island Records. Nel suo messaggio di commiato, Jacopo Pesce ha ringraziato tutti per un'esperienza lunga 14 anni e ha espresso soddisfazione per avere lasciato Universal con Island nella posizione di leader del mercato, considerando così compiuta la sua missione. Non ha mancato di auspicare il meglio a Cirillo e a Tedeschi e ha specificato che lo sviluppo della sua nuova avventura è stato condiviso in totale trasparenza con il CEO Alessandro Massara e che, comunque, non comporta una separazione ma una "naturale evoluzione" che lo terrà legato a UMG.</span></span></span></span></span></p>