Il giornalista Biagio Maimone e il cantautore Fabrizio Venturi, Direttore artistico e ideatore del Festival della Canzone Cristiana Sanremo 2023, hanno scritto una lettera al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi al fine di ottenere sostegno diplomatico da parte dello Stato Italiano per poter organizzare un Festival della Canzone Cristiana in Ucraina e in Russia entro la fine dell'anno. "Se lo Stato ci aiuta saremo ben lieti, altrimenti andremo in missione da soli, sia in Ucraina, sia in Russia", ha spiegato Venturi: "Tanti cristiani e tante persone, provenienti da tutte le parti del mondo, ci seguiranno. Sarà una catena umana senza precedenti. Entreremo a Mosca e canteremo Dio, canteremo la pace. Porteremo le armi della fede e l'amore di Dio e Putin - ne sono certo - si fermerà”. “Organizzeremo un evento paragonabile al concerto di Woodstock 1969”, ha proseguito Venturi: “Anzi, saremo la Woodstock della musica cristiana. Molti cantanti saliranno sul palco della manifestazione inneggiando alla pace, con voce alta e fede profonda, a tal punto da catturare il cuore anche di Putin, il quale sentendosi amato aprirà il suo cuore e, finalmente, interpellerà la propria coscienza”. “Siamo certi che vorrete accogliere la nostra richiesta ed offrici l'aiuto necessario affinché sia possibile realizzare il nostro Festival in Ucraina ed in Russia, in quanto espressione della musica e della cultura italiana, foriera di civiltà e di vera democrazia", hanno concluso Venturi e Maimone. Entro fine giugno sarà pubblicato il regolamento del Sanremo Cristian Music 2023, mentre i preparativi per la seconda edizione del Festival avranno luogo a partire dal prossimo mese di settembre: la manifestazione vedrà ancora Fabrizio Venturi in veste di Direttore artistico, con 24 artisti in gara - inclusi i 3 vincitori dell’edizione 2022 - con un brano inedito. Gli artisti e le case discografiche che vorranno presentare le proprie opere dovranno far pervenire l'iscrizione nel periodo decorrente dal primo settembre 2022 al 15 dicembre 2022.