Spotify ha concluso l’acquisizione di Findaway, piattaforma di distribuzione di audiolibri digitali. Durante l’Investor Day, il ceo della DSP svedese Daniel Ek ha dichiarato: "Riteniamo che gli audiolibri, nelle loro molte forme diverse, saranno un'enorme opportunità. Ora, con Findaway ufficialmente parte della band, non vediamo l'ora di innovare, crescere e ripensare a cosa può essere il mercato degli audiolibri, insieme”. Con questo accordo si prevede che, entro il 2027, il mercato degli audiolibri crescerà da 3,3 miliardi a 15 miliardi di dollari. Ipotesi sostenuta anche da Nir Zicherman, Head of Audiobooks and Gated Content di Spotify: "L'acquisizione di Findaway rappresenta un'opportunità unica per presentare agli ascoltatori di musica e podcast di tutto il mondo gli audiolibri ed espandere drasticamente il settore. Oltre a offrire il più ampio catalogo di titoli distribuiti, Findaway ha lavorato attivamente per democratizzare gli audiolibri attraverso strumenti tecnologici che gli autori indipendenti possono utilizzare per pubblicare e distribuire le loro storie a un nuovo pubblico. Abbiamo in programma di accelerare la crescita di questi strumenti, con l'obiettivo di ampliare ed espandere il mercato degli audiolibri in generale”. Spotify ha da poco annunciato la partenrship con la piattaforma vocale Sonantic, lanciata nel dicembre 2018 da Zeena Qureshi e John Flynn, che gli permetterà di creare voci personalizzate e realistiche a partire dal testo.