Dopo aver annunciato la versione beta lo scorso maggio, DistroKid, società di distribuzione digitale fondata da Philip J. Kaplan, ha lanciato ufficialmente DistroVid: il tool consente agli artisti di uploadare video musicali sui DSP, ottenendo il 100% dei guadagni maturati attraverso gli stream. Philip Kaplan, fondatore e CEO di DistroKid, ha dichiarato: "Molti servizi di streaming hanno iniziato a riprodurre video musicali, ma finora non c'era un modo efficace per gli artisti indipendenti di inserire i loro contenuti. DistroVid rende questo passaggio semplice e conveniente”. Per caricare un numero illimitato di video, l'iscrizione a DistroVid costa 99 dollari all'anno per i membri di DistroKid e 129 dollari per i non membri. Inoltre gli artisti avranno la possibilità di distribuire i loro contenuti nella "DistroVid Gallery", una raccolta di tutti i video musicali inviati a DistroVid. Tra i DSP partner del servizio figurano Apple Music, Amazon Music, TIDAL e Vevo, ma DistroKid ha anticipato che nei prossimi mesi ci saranno altri fornitori di servizi digitali. Jordan Glickson, vicepresidente di Vevo, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di collaborare con DistroVid per fornire agli artisti indipendenti una via d'accesso diretta a Vevo. Oggi più che mai, i video musicali sono una parte essenziale della strategia di pubblicazione di un artista, fornendo una preziosa opportunità promozionale per entrare in contatto con i fan a un livello più profondo". Distrovid arriva 11 mesi dopo che DistroKid ha accettato un investimento da parte di Insight Partners, che ha valutato la piattaforma di distribuzione a 1,3 miliardi di dollari. La società di growth equity Silversmith Capital Partners, che ha guidato il primo investimento esterno di DistroKid nel 2018, ha mantenuto "una posizione di proprietà significativa" ed è rimasta nel consiglio di amministrazione di DistroKid.