Il gruppo editoriale GEDI ha comunicato di aver ufficialmente acquisito il 30% delle quote di Stardust, media company fondata nel 2020 da Simone Giacomini, Antonino Maira e Fabrizio Ferraguzzo, quest’ultimo titolare di Exit Management, società che gestisce la carriera dei Maneskin: come riferito da una nota ufficiale diffusa nella giornata di oggi, mercoledì 6 luglio, dall’azienda guidata da Maurizio Scanavino, l’accordo prevede la facoltà - per GEDI - di incrementare la propria partecipazione fino a raggiungere una quota ricompresa tra il 60 e il 100% nel periodo 2023-2025 e di esercitare già da oggi ampi diritti di rappresentanza nella governance della società. L’operazione, che per il gruppo editoriale aggiunge “un tassello fondamentale nella propria strategia di sviluppo nella produzione di contenuti digitali distribuiti attraverso le piattaforme social”, è stata realizzata rilevando quote di capitale da alcuni investitori e da Alchimia S.p.A., veicolo di venture capital finanziatore iniziale di Stardust, che rimarrà in parte socio e manterrà una rappresentanza nella governance della società. “Oltre il 70% degli italiani utilizza oggi i social media e il loro numero è in costante crescita”, ha commentato Scanavino: “La Generazione Z e Millennials in particolare trascorrono poco meno di 3 ore al giorno sulle diverse piattaforme. Con Stardust la nostra strategia digitale compie un deciso passo in avanti perché ci permette di distribuire a nuove audience i nostri contenuti – in ambito news, audio e intrattenimento – e di approfondire le dinamiche e i linguaggi propri di comunità digitali finora non raggiunte dall’offerta di GEDI. Grazie al loro talento imprenditoriale, Simone (Presidente di Stardust) e Antonino (Ceo di Stardust) hanno posto le basi per un progetto solido e dinamico, un vero e proprio media fatto di persone in grado di raggiungere un’audience vasta e diversificata, coinvolgendo le nuove generazioni e non solo. Unendo le consolidate capacità editoriali e creative di GEDI al presidio nativo che Stardust assicura sulle nuove piattaforme digitali potremo ora realizzare prodotti innovativi e moltiplicare l’efficacia del portafoglio esistente”. “Viviamo in un contesto in cui oggi le Persone sono diventate un vero e proprio Media, un Media potente in grado di influenzare i consumi e i comportamenti di un vasto pubblico connesso digitalmente”, ha aggiunto Simone Giacomini, presidente di Stardust: “La pandemia ha creato nuove abitudini, accelerato la convergenza al digitale e la Media Industry ha rivoluzionato la connessione degli utenti attraverso contenuti innovativi. Le persone sono il vero soggetto di questa trasformazione digitale: siamo tutti diventati strumenti di comunicazione e creatori di contenuti e di dati. Oggi è il tempo dell'emulazione digitale. E’ il momento in cui le persone sono aggregate per interessi, ovunque e in qualsiasi momento. Siamo felici che in una fase di cambiamento culturale così importante, GEDI sia al nostro fianco per aiutarci a raccogliere le sfide del futuro. Per Stardust – dopo l’ingresso nella propria compagine azionaria di Alchimia S.p.A. avvenuto un anno fa – l’alleanza con GEDI rappresenta un capitolo fondamentale di un percorso di crescita”.