Spotify ha annunciato il lancio dei pulsanti play/shuffle sui dispositivi mobile iOS e Android per migliorare l’esperienza di ascolto dei suoi utenti Premium. La società ha spiegato: "Questo aggiornamento, che si trova sopra le playlist e gli album da ascoltare, permetterà di scegliere la modalità di riproduzione che si desidera”. La modifica interesserà il server, quindi ci si aspetta che il roll out avvenga per lotti: un utente potrebbe ricevere l’aggiornamento prima di un altro. L’upgrade è la risposta alle numerose segnalazioni da parte della comunità di Spotify: l’attuale pulsante ha un aspetto e una funzione diversi da desktop a mobile, sia sui dispositivi iOS che Android. Come precedentemente annunciato, anche la cantautrice britannica Adele aveva chiesto a Spotify di rimuovere il pulsante shuffle (riproduzione casuale) tra le opzioni di default che compaiono quando si prova ad ascoltare un album sull'app, rispettando l’ordine della tracklist scelta dall’artista. In un’intervista in occasione della Milano Music Week della ricerca ”Il Gender Gap nella scena musicale italiana”, Federica Tremolada, managing director della piattaforma in Italia e Sud Europa e Andrea Riccobene, responsabile della comunicazione della piattaforma, hanno spiegato a Rockol che non esisteva nessun “caso Adele”, ma che già da tempo l’azienda era a lavoro su queste feature, rispondendo alle richieste di utenti e artisti. Altri DSP tra cui Amazon Music e Apple Music dispongono già di pulsanti separati per la riproduzione casuale.