Solana, la blockchain pubblica e portafoglio crittografico utilizzato da diverse piattaforme Web3 legate alla musica, ha annunciato di aver subito un attacco hacker che ha svuotato migliaia di portafogli, con un conseguente crollo in borsa. Finora sono stati sottratti tra i 5 e i 10 milioni di dollari di valuta SOL della piattaforma: l’exploit ha colpito solo i portafogli inutilizzati da oltre sei mesi e quindi i proprietari potrebbero non essersene accorti subito. È stato ipotizzato che gli utenti potrebbero aver utilizzato un plug-in di portafoglio del browser compromesso, anche se ciò non è ancora stato confermato. Inoltre, come già annunciato, Shopify ha annunciato un investimento nell’app di music commerce Single su cui un creator potrà caricare qualsiasi file sulla propria piattaforma e coniarlo come NFT sulla blockchain Solana. Anche Audius, il servizio di streaming musicale nato nel 2018 e ribattezzato il “Soundcloud in salsa blockchain” per la sua attenzione agli indipendenti e agli NFT, è stata vittima di un hackeraggio che ha sottratto 6 milioni di dollari. Il Web 3.0 e gli NFT stanno riscuotendo l’interesse delle grandi aziende dell’industria musicale e molte scelgono di investire tra cui Anotherblock che ha raccolto un finanziamento di 2,5 milioni di dollari o Serenade che ha annunciato una racconta di capitali per NFT ecologici e con Warner Records che ha lanciato il primo formato di album NFT accreditato in classifica.