Fresca di quotazione sui mercati azionari, Deezer avvierà a breve una corposa operazione commerciale volta a consolidare il posizionamento della piattaforma sul mercato tedesco: a svelarlo è stato il ceo della società francese, Jeronimo Folgueira, alla Reuters. Il manager ha fatto sapere di voler replicare il modello già sperimentato con successo sul mercato brasiliano, dove il servizio si è affermato grazie alle partnership strette con grandi gruppi editoriali e commerciali. “In Brasile siamo riusciti a riproporre lo schema che in Francia ci ha premiati”, ha spiegato Folgueira: “Siamo entrati nel mercato locale forti di accordi con importanti partner strategici come TIM, Globo e Mercado Libre, che ci hanno davvero aiutato a crescere”. Nel caso del mercato tedesco il cavallo di Troia di Deezer sarà RTL Group, il gigante radiotelevisivo lussemburghese del quale Bertelsmann controlla il 76% delle quote, che a brevissimo lancerà in Germania la piattaforma VOD RTL+. La partnership con il gruppo guidato da Thomas Rabe offrirà a Deezer “un forte ingresso nel mercato locale”: “Ci aspettiamo che la Germania diventi il motore della crescita della nostra azienda per i prossimi anni, replicando il modello di successo già sperimentato sui mercati francese e brasiliano”. Nonostante il titolo, scambiato sulla piazza parigina, dal proprio debutto sui mercati stia registrando un calo moderato ma pressoché costante - “Il fatto di essere stati in grado di chiudere un'IPO da 143 milioni di euro nella situazione attuale mostra la forza del nostro business e del nostro settore”, ha osservato al proposito l’ad - Folgueira ha programmi molto ambiziosi che vanno oltre l’affermazione sui mercati europei. “Per diventare davvero grandi dobbiamo trovare il modo di sfondare sui mercati americano e britannico”, ha conclusa il ceo: “Se possiamo rubare quote di mercato e competere con Spotify, Apple e Amazon in Francia e Brasile, non c'è nessun motivo per cui non possiamo farlo in qualsiasi altra parte del mondo”.