FanTracks, società di livestreaming fondata da Barry Summers e Ty Roberts nel maggio del 2020, ha acquistato Jazzed, l’app cross-media dedicata al jazz, al soul e al blues. Dopo il Regno Unito e la Germania, nel quarto trimestre 2022 Jazzed lancerà a livello globale la piattaforma aggiornata e nel primo trimestre del 2023 un servizio basato sul rock. Nel comunicato diffuso si legge: "Con l'acquisizione FanTracks sfrutterà e migliorerà la piattaforma tecnologica di Jazzed per offrire un'esperienza più profonda a partire dal rock e dal jazz per arrivare ad altri generi. L'applicazione offrirà agli appassionati di musica un'immersione profonda cross-media con il livestreaming al centro". Il team management and curation di Jazzed con sede in Europa, guidato dai co-fondatori Jonathan Arendt (CEO), Frank Taubert (CTO) e Marcel Engh (CMO), si unirà all'attività di FanTracks negli Stati Uniti per implementare la content strategy e l'approccio "connected venue" con i jazz club di tutto il mondo, utilizzando la tecnologia di produzione a distanza. Ty Roberts, CEO di FanTracks, ha dichiarato: "Con l'acquisizione di Jazzed costruiremo la più innovativa piattaforma di fan engagement legata al live streaming immersivo. La piattaforma Jazzed sarà al centro della visione di FanTracks di espandersi ad altri generi musicali e di aggiungere funzionalità di prodotto Web3 come NFT ed esperienze nel metaverso”. Jonathan Arendt, CEO di Jazzed, ha dichiarato: "FanTracks è la società perfetta per la nostra tecnologia cross-media. Non vediamo l'ora di potenziare la piattaforma e migliorare l'esperienza dell'utente. Siamo entusiasti di poter realizzare la nostra idea e di promuovere Jazzed a livello globale".