In Focus, l’hub interattivo lanciato da Spotify for Artists lo scorso giugno per aiutare e supportare gli artisti nel corso della loro carriera, è disponibile anche in Italia. Rob Fink, Senior Brand Marketing Manager di Spotify for Artists, ha dichiarato: “L’industria musicale al giorno d’oggi è complessa. Chiede agli artisti e ai loro team un’assunzione di responsabilità più ampia che mai. Noi siamo in costante dialogo con gli artisti, cercando di comprendere al meglio i loro obiettivi e le loro aspirazioni e proprio per questo abbiamo deciso di lanciare In Focus, come risultato diretto di questo dialogo continuo. Vogliamo aiutare gli artisti a concentrarsi su quello che più sta loro a cuore, fare musica, e permettere loro di raggiungere i propri traguardi”. Il servizio è diviso in 21 aree di interesse, suddivise a loro volta in cinque macrocategorie (creare, promuovere, connettersi, guadagnare, imparare), ognuna delle quali mette a disposizione dei creator risorse e suggerimenti per la loro crescita professionale. Il DSP svedese ha dato anche un altro annuncio: il lancio di “My Top 5: Kendrick Lamar Projects”. Si tratta di una nuova app experience interattiva che permette agli utenti di selezionare e condividere sui propri social media 5 dei propri progetti preferiti del rapper e discografico statunitense Kendrick Lamar. Il suo ultimo album “Mr. Morale & The Big Steppers” è stato l’album più ascoltato su Spotify nel 2022 e per questo motivo il DSP gli ha dedicato un hub. L’experience è stata lanciata in 23 Paesi, compresa l’Italia, ed è disponibile in 12 lingue sia per iOS che Android.