NetEase Cloud Music, servizio di streaming audio cinese - sviluppato da NetEase - concorrente delle piattaforme controllate da Tencet, ha visto al termine del primo semestre 2022 crescere i propri ricavi dell’11,2% su base annua, raggiungendo complessivamente i 262 milioni di dollari: nel proprio ultimo report la piattaforma ha comunicato anche una crescita degli utenti mensili a pagamento, passati dai 36,7 milioni dello scorso marzo ai 37,6 milioni di fine giugno. Le entrate generate dalle sottoscrizioni si sono attestate a quota 215 milioni, dato in lieve aumento rispetto a quello registrato un anno fa. “Ci siamo concentrati su un’offerta di musica e contenuti ispirati alla musica più personalizzati e diversificati, il che ha contribuito in modo significativo alla nostra crescita degli utenti paganti”, ha spiegato Netease Cloud Music in un nota: “I nostri ricavi dipendono dalla nostra capacità di monetizzare, convertire più utenti in utenti paganti e aumentare la spesa dei nostri utenti paganti”. Il lieve aumento nel tasso di conversione tra utenti complessivi e utenti premium - passata dal 20,2% del primo trimestre al 20,7% di fine giugno - è merito, secondo i gestori del servizio, di una “community di utenti giovani e di alta qualità” che ha apprezzato gli sforzi della società nel miglioramento dei contenuti.