Tencent Music Entertainment, co-partecipata da Tencent Holding, ha annunciato il lancio di una quotazione secondaria delle sue azioni ordinarie di classe A sulla Borsa di Hong Kong: l'operazione, affidata a JP Morgan Securities e Goldman Sachs, non implicherà né una raccolta di fondi né l'emissione di nuove azioni. La società ha già ricevuto l'approvazione di principio e depositato il prospetto informativo: l'effettivo debutto sui mercati presso l'hub finanziario asiatico dovrebbe avere luogo il prossimo 21 settembre. "I nostri amministratori ritengono che sarebbe auspicabile e vantaggioso per la nostra società richiedere una quotazione secondaria presso la borsa di Hong Kong a titolo di introduzione, in quanto i nostri amministratori ritengono che ciò fornirà ai nostri azionisti una maggiore liquidità e flessibilità in un contesto normativo in evoluzione”, ha fatto sapere, in una nota, Tencent Music. A maggio, TME è stata aggiunta a una "lista provvisoria" di aziende cinesi (circa 200) con problemi di revisione contabile e a rischio di cancellazione dalle borse statunitensi. L'elenco fa parte della legge statunitense Holding Foreign Companies Accountable Act, che impone alla US Securities and Exchange Commission di identificare le società pubbliche con violazioni in materia di revisione contabile. Tencent è solo una delle società cinesi che ha deciso di lanciare i propri listini nella Borsa di Hong Kong, anche a costo di rinunciare ai suoi accordi esclusivi di copyright musicale. Le nuove azioni saranno completamente fungibili con quelle quotate al NYSE, dove la società intende mantenere il suo status di quotazione principale. Lo scorso agosto, TME ha pubblicato i risultati relativi al primo semestre del 2022 che riportano un aumento dei propri abbonati a pagamento, ma un calo complessivo delle entrate: a fronte di 82,7 milioni di iscritti ai servizi premium ha iscritto a bilancio una flessione sia nel fatturato complessivo (-14% su base annua, a 1,03 miliardi di dollari) che nell’utile netto (-8,3% su base annua, a 159 milioni di dollari).