TuneCore, la società controllata da Believe fondata a New York nel 2005 e attiva in Italia dal 2016, ha stretto una partnership con Groover, piattaforma che consente agli artisti indipendenti di entrare in contatto con i professionisti dell'industria musicale. Andreea Gleeson, Chief Executive Officer di TuneCore, ha dichiarato: "TuneCore supporta gli artisti indie nel migliorare la propria musica e nel farsi conoscere. Lo facciamo fornendo gli strumenti di cui hanno bisogno e dotandoli delle competenze necessarie per ottenere una maggiore visibilità nella loro carriera. In Groover abbiamo trovato una piattaforma musicale che ha la nostra stessa mentalità e che esiste per sostenere gli artisti allo stesso modo, allineandosi perfettamente con le priorità di TuneCore". Grazie a questa collaborazione in esclusiva gli artisti di TuneCore avranno un accesso VIP ai servizi offerti da Groover, inviando i propri pezzi - sia demo che brani già pubblicati - agli esperti presenti sulla piattaforma. Il cofondatore di Groover, Dorian Perron, ha dichiarato: "Sostenere gli artisti indipendenti e aiutarli ad abbattere il muro che li separa dai professionisti del settore è ciò che ci spinge ad andare avanti da quando abbiamo iniziato 4 anni fa. Per questo motivo abbiamo scelto TuneCore, impossibile non pensare a loro. Con il lancio dei piani illimitati hanno dimostrato di comprendere le esigenze in continua evoluzione dei creator. Per questo Groover è entusiasta di collaborare con TuneCore per consentire agli artisti indipendenti di pubblicare la loro musica, far ascoltare le proprie produzioni ai professionisti del settore, costruire una rete di relazioni e ottenere la visibilità che meritano". I piani illimitati a cui ha fatto riferimento Dorian Perron sono stati presentati da TuneCore all’inizio di quest’anno. Lo scorso giugno, Rockol ha incontrato Andreea Gleeson e Fabrizio Tudisco, Head of TuneCore Italia, i quali hanno spiegato il programma di piani tariffari che prevedono pubblicazioni illimitate: “Gli artisti vogliono poter testare gratuitamente la loro nuova musica prima di distribuirla su tutti i canali e vogliono pubblicare la musica prodotta immediatamente, regolarmente e senza interruzioni con un abbonamento annuale che permetta una distribuzione illimitata. Il nuovo programma offre agli artisti indipendenti, in qualsiasi fase della loro carriera, la libertà di scegliere il piano più adatto a loro, mantenendo l'alta qualità del servizio che contraddistingue TuneCore”. I piani vanno dalla gratuità/nessun costo iniziale (piattaforme sociali), ai 14,99 dollari (artista emergente), ai 29,99 dollari (artista emergente) fino ai 49,99 dollari (professionista). Faryal Khan Thompson, Vice President Internazionale di TuneCore, ha commentato: "La presenza globale di Groover e le relazioni con i partner del settore danno a tutti gli artisti di TuneCore l'accesso a feedback di alto livello sulla loro musica. E’ importante per tutti gli artisti, ma per i creator dei mercati internazionali emergenti la disponibilità di competenze musicali, in precedenza limitata, è particolarmente preziosa". Come ulteriore vantaggio, gli artisti indipendenti che utilizzano sia TuneCore che Groover saranno automaticamente presi in considerazione per le nuovissime playlist Breakout by TuneCore & Groover, presenti sulle principali piattaforme di streaming, nonché per future opportunità promozionali e per gli spot degli artisti sui canali social media di Groover.