Edizioni Curci è presente all’edizione 2022 del Cremona Musica International Exhibitions and Festival, una delle principali fiere musicali italiane in programma nella città di Stradivari che prenderà il via oggi, venerdì 23 settembre, per concludersi la prossima domenica, 25 settembre. Nel corso della manifestazione la società milanese presenterà in anteprima diversi titoli del proprio catalogo, oltre che al calendario dei corsi di formazione e aggiornamento docenti sulla didattica musicale - in virtù del recente riconoscimento di Edizioni Curci come ente accreditato MIUR. E’ inoltre prevista la presenza di diverse personalità legate alla casa editrice come - tra gli altri - Paola Bertassi, Luciana Bigazzi, Reno Brandoni, Anna Maria Corduas, Giulietta Capriotti, Maurizio Maggiore, Tina Di Natale, Maurizio Colonna, Sara Culzoni, Sara Magon, Giovanni Podera, Michela Podera, Salvatore Frega ed Elisabetta Zulian: ulteriori aggiornamenti sul calendario e sugli orari degli incontri saranno comunicati nelle prossime ore sui canali social ufficiali dell’editore. Nella giornata di domani, 24 settembre, Edizioni Curci ha programmato tre appuntamenti presso la media lounge della fiera: alle ore 14 è fissata la presentazione di “Non tocchiamo questo tasto. Musica classica e mondo queer” di Luca Ciammarughi, nella collana “Correnti” curata da Carlo Boccadoro, alla quale seguirà - alle 14,30 - “Appunti di un pianista” di Boris Berman e, alle 15, “Suono ricco. Musica e mercato del lusso: investire in strumenti rari” di John Axelrod.