È Apple Music il nuovo sponsor dell'halftime show del Super Bowl. Il servizio di streaming di proprietà di Apple subentra a Pepsi come sponsor dopo il divorzio tra gli organizzatori dell'evento e la multinazionale statunitense che produce la popolare bevanda, annunciato la scorsa primavera. Dal nuovo sponsor, riferiscono le testate d'oltreoceano, la NFL - la National Football League, la maggiore lega professionistica nordamericana di football americano, che organizza l'evento - riceverà ogni anno almeno 50 milioni di dollari. Quello che negli ultimi anni era stato battezzato, per via dell'accordo, come il Pepsi Super Bowl Halftime Show, diventerà dunque l'Apple Music Super Bowl Halftime Show. L'intervallo musicale della finale del campionato della National Football League è da sempre tra gli eventi mediatici più attesi, seguiti e commentati negli Usa: l'edizione di quest'anno, che ha visto Dr. Dre radunare sul palco del SoFi Stadium di Inglewood, in California, le icone del rap degli Anni '90 e Duemila, Snoop Dogg a Mary J. Blige, passando per Eminem, 50 Cent e pure Kendrick Lamar, ha tenuto incollati davanti allo schermo la bellezza di 120 milioni di spettatori. I costi della performance dell'halftime show di quest'anno non sono stati resi noti: quello dell'anno scorso, affidato a The Weeknd, costò la bellezza di 17 milioni di dollari (14,9 milioni di euro), mentre quello che nel 2020 vide Jennifer Lopez e Shakira condividere il palco ne costò 13 (11,4 milioni di euro). Una cifra comunque irrisoria, se confrontata con i dati della raccolta pubblicitaria: mostrare una pubblicità di 30 secondi durante il Super Bowl può costare oltre 6,5 milioni di dollari (oltre 5,7 milioni di euro), stando a quanto dichiarato dal presidente di Nbc Sports Group, Dan Lovinger. Amazon quest'anno, durante l'evento, ha lanciato in esclusiva mondiale il primo trailer dell'attesa serie tv tratta da "Il signore degli anelli". Meta ha svelato il suo visore per la realtà virtuale Quest 2, la Bmw ha invece presentato una nuova vettura elettrica, coinvolgendo nello spot gli attori Arnold Schwarzenegger e Salma Hayek. E poi Kellogg's, Mc Donald's (con un cameo di Kanye West), Pringles, Expedia e società di criptovalute come FTX Trading Ltd e Crypto.com. Il primo Super Bowl "griffato" Apple Music è quello che si svolgerà domenica 12 febbraio 2023 a Glendale, in Arizona. Apple Music negli ultimi mesi ha mostrato un interesse crescente nei confronti dello sport. L'accordo stretto con la National Football League per il Super Bowl arriva dopo quelli siglati con la Major League Baseball e la Major League Soccer per trasmettere le partite in streaming, avendo la meglio su Fox, Disney, Paramount Global e NBCUniversal. "La musica e lo sport occupano un posto speciale nei nostri cuori, quindi siamo molto entusiasti che Apple Music farà parte del più grande palcoscenico della musica e del football. Non vediamo l'ora di assistere ad esibizioni ancora più epiche dal prossimo anno", ha affermato Oliver Schusser, vicepresidente di Apple Music.