Get Together 2 è il modello centrale della nuova linea di Speaker di House of Marley, quella che rinnova la collezione "Get Together". La nuova linea è disponibile in tre taglie. Una XL, una "mini" e questa. I tre altoparlanti funzionano in autonomia, ma incorporano la tecnologia Multi Pair, in modo da poter essere accoppiati come casse stereo. Ecco la nostra prova del Get Together 2. Get Together 2: le specifiche Get Together 2 presenta 40 watt di potenza. Possiede tre equalizazzioni: Bass Boost, Acoustic e Marley Signature Sound. Si ricarica con porta USB-C per 20 ore di riproduzione (con ricarica rapida), ha Bluetooth 5.0 (30 metri di raggio) e può essere usato anche per ricevere telefonate, con microfono integrato. È resistente alla polvere e all'acqua. Il prezzo consigliato è di 279,99 Euro. Il design e la filosofia Materiali sostenibili, ma senza rinunce in termini di qualità: questa la filosofia di House of Marley, rinnovata anche nel Get Together 2. Più piccolo e leggermente più allungato rispetto all'XL, riprodice come la generazione precedente il boombox della cultura hip-hop e reggae: un parallelepipedo con altoparlanti, da usare sia in casa che in mobilità, con connessione bluetooth. Tornano gli elementi classici del marchio House of Marley: una parte frontale in bambù su cui spicca il logo, materiale sostenibile così come il tessuto REWIND™ — 30% cotone biologico rigenerato, 30% canapa rigenerata e 40% PET riciclato — che riveste i lati e la sommità. Niente plastica, ma un solido effetto di unicità. Installazione, uso e suono Sulla parte superiore sono presenti tre tasti in rilievo: blueetooth, controllo volume e pairing - mentre sul retro sono presenti accensione e pairing - segnalati come ogni operazione da un originale suono "legnoso". Sul retro è presente la presa per la ricarica usb-c, l'uscita aux e un woofer segnalato da una placca in bambù. Come il fratello maggiore XL, Get Together 2 ha ben 5 altoparlanti, che rendono un suono ricco ed equilbrato, sia nelle equalizzazioni "Signature Sound Marley" che acustico, mentre il bass boost è indicato per elettronica e hip-hop. Il risultato complessivo Ottimo - ovviamente meno potente dell'XL, ma non troppo, con un guadagno in portabilità: un prodotto esteticamente ben fatto, con design unico e senza compromessi, con risultati perfetti per la fascia di mercato. VOTO: 4.5/5 PROVATE ASCOLTANDO: "Materia (Terra)", Marco Mengoni; "Animals (2018 remix)", Pink Floyd