Triller, app di shortvideo e concorrente diretta di TikTok, ha annunciato un round di finanziamento pari a 310 milioni di dollari in vista della IPO prevista nel quarto trimestre del 2022. Il gruppo di investimento Global Emerging Markets (GEM), con sede in Lussemburgo, si occuperà del capitale, non dovrà disporre della totalità della somma "ma potrà farlo in parte o in toto, a sua discrezione". Inoltre, la struttura di sottoscrizione vedrà Triller distribuire azioni sul Global Equity Market ogni volta che utilizzerà il capitale, e l'entità prestatrice riceverà allo stesso modo warrant azionari "allineando ulteriormente gli interessi delle società". L'accordo dovrebbe durare tre anni a partire dalla data dell'IPO di Triller. I manager della società hanno spiegato che la somma sarà destinata a “ulteriori acquisizioni per rafforzare la sua gamma di strumenti per la comunità di creator e raggiungere il pareggio o la redditività nel breve termine". Il presidente e CEO Mahi de Silva ha specificato: “Il nostro obiettivo è rimettere il potere nelle mani dei creator, permettendogli di comunicare direttamente con i brand. Forniamo strumenti per massimizzare queste connessioni e la loro monetizzazione. Inoltre, il numero di interazioni ci aiuta a prevedere le entrate future, poiché ognuna di esse rappresenta per noi un potenziale costo di transazione". Obiettivo perseguito da anche da YouTube che in occasione dell’evento “Made on YouTube” ha annunciato il lancio di "Creator Music", il programma – attualmente in versione beta- consentendo ai creator di monetizzare i video che utilizzino musiche concesse in licenza dai partner discografici della piattaforma. Negli ultimi mesi, Triller è stata citata in giudizio da diverse società come Phiture, Sony Music Entertainment, da Timbaland e Swizz Beatz e Universal Music Group; con quest’ultima major e i due produttori ha raggiunto un accordo.