Non solo AI. Dopo l’annuncio di voler diversificare le proprie attività per essere meno finanziariamente dipendente dalla propria band di punta, BTS, Hybe potrebbe rafforzare la sua presenza anche nel settore degli NFT. Tutto ha avuto inizio a novembre dell'anno scorso, quando la label ha annunciato una joint venture con la società coreana di blockchain e fintech Dunamu: la partnership strategica ha visto HYBE acquisire 861.400 azioni per 500 miliardi di won sudcoreani (circa 421 milioni di dollari). Dunamu, nel frattempo, ha acquisito 2.302.570 azioni di HYBE per 700 miliardi di won sudcoreani (590 milioni di dollari). Le due società gestiscono una joint venture con sede a Los Angeles chiamata Levvels, fondata nel gennaio 2022, che si basa sul cloud Luniverse - creata e gestita da Lambda256 (società controllata da Dunamu) - per "far progredire l'esperienza del fandom beneficiando della tecnologia blockchain, compresi Web3 e NFT (i token non fungibili)". Ryan Jang, COO di Levvels Inc. ha dichiarato: “Gli amanti del K-pop sono noti per l'uso sofisticato della tecnologia nella comunicazione quotidiana all'interno delle loro comunità di fan. Per celebrare la loro passione, abbiamo deciso di fornire una nuova esperienza digitale che migliora il modo in cui il fandom celebra i momenti migliori dei loro artisti preferiti attraverso la tecnologia. Il nostro obiettivo è quello di migliorare l'esperienza dei fan e continueremo ad aggiornare ed espandere i nostri servizi mantenendo sempre un'interfaccia utente (UI) facile e intuitiva." Levvels ha appena lanciato una nuova piattaforma di collezionismo K-pop chiamata Momentica, descritta come una "piattaforma di punta per il fan-artist engagement costruita su una tecnologia blockchain sostenibile" su cui gli amanti del K-pop potranno accedere a oggetti da collezione digitali unici, chiamati "Take", che esistono sia in formato immagine che video e sono accessibili solo attraverso questa piattaforma, e sono registrati sulla blockchain Levvels.