Dopo “Live at the Apollo” di James Brown, "Got to be there" di Michael Jackson, “Workin’ together” di Ike e Tina Turner, “What’s going on” di Marvin Gaye e “Diana Ross” di - ovviamente - Diana Ross, la collana “Soul” di DeAgostini torna in edicola con un’altra pietra miliare. Pubblicato nel 1975 dalla Columbia Records, “That's the Way of the World” è il capolavoro degli Earth, Wind & Fire, che arriva come sesto capitolo in studio della band fondata alla fine del decennio precedente da Maurice White: summa dei generi e delle influenze che forgiarono il sound della formazione, capace di percorrere la via mediana tra una spiritualità profonda e la voglia di evasione, il disco seppe conquistare non solo la vetta della classifica di vendita di genere, ma anche quella della Billboard 200, venendo certificato dalla RIAA triplo disco di platino e finendo per essere inserito dalla Recording Academy - nel 2004 - nella Grammy Hall of Fame, pantheon che l’associazione di categoria dei discografici americani riserva ai lavori considerati fondamentali per la propria valenza storica, qualitativa e artistica. Tutti i titoli inclusi nella collana di DeAgostini vengono reimmessi sul mercato sotto forma di vinile a 180 grammi, ristampati dai master originali con una fedele riproduzione degli artwork ufficiali, con - in allegato - un fascicolo a colori con approfondimenti relativi agli “incontri tra i protagonisti, le session di registrazione, l’atmosfera negli studi, i musicisti coinvolti” e altri curiosità, oltre che a una guida all’ascolto della singola opera. E’ possibile abbonarsi alle uscite di “Soul” sulla pagina ufficiale dedicata alla collana: l’offerta DeAgostini Premium permetterà di ricevere a domicilio il primo numero, “Live at The Apollo” di James Brown, al prezzo speciale di 7,99 euro, oltre che a 4 box (al prezzo aggiuntivo di 2 euro, solo a partire dal numero 4) per raccogliere i dischi della collezione, oltre che a gadget esclusivi e - pagando con Paypal, lo slipmat personalizzato e l’inclusione delle spese di spedizione. Di “That's the Way of the World” uscirà domani la nostra recensione completa.