Nel terzo trimestre del 2022 Deezer ha registrato ricavi per 115,2 milioni di euro, in aumento del 13,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: 69,7 milioni (+13% su base annua) sono frutto delle operazioni in Francia, paese d’origine della piattaforma controllata da Access Industries (e oggi quotata sulla borsa di Parigi), mentre i restanti 45,6 milioni sono stati generati dall’attività sui mercati esteri. Dei 5,6 milioni di abbonati al servizio 3,4 milioni (+9,5% su base annua) sono residenti in Francia, mentre gli altri 2,2 (- 15,8% rispetto al terzo trimestre del 2021) sono cittadini di paesi stranieri, dove la società guidata da Jeronimo Folgueira ha scelto di concentrarsi su selezionati mercati ad alte potenzialità di ricavo, come - per esempio - quello tedesco. Complessivamente Deezer nei primi nove mesi del 2022 ha accumulato entrate per 334,6 milioni di euro, il 12,7% in più di quanto iscritto nel proprio bilancio l’anno presidente: la previsione degli analisti del DSP è quello chiudere l’anno in corso con 455 milioni di ricavi.