Il Consiglio dei Ministri presieduto da Giorgia Meloni riunitosi per la seconda volta oggi, lunedì 31 ottobre, ha nominato la lista dei sottosegretari che andranno a completare la squadra di governo schierata dall’esecutivo insediatosi lo scorso 22 ottobre. Come riferisce l’agenzia ANSA per il Ministero della Cultura sono stati nominati Lucia Borgonzoni, che già ricopriva il medesimo ruolo nel terzo governo della legislatura precedente, quello presieduto da Mario Draghi, Vittorio Sgarbi e Gianmarco Mazzi, quest’ultimo alla sua prima esperienza da parlamentare, eletto alla Camera nel collegio plurinominale Veneto 2, dove era candidato nelle fila di Fratelli d’Italia. Oltre alla riconferma della Borgonzoni, che già si era dimostrata sensibile alle istanze presentate alle istituzioni dall’industria musicale tricolore, importante - per il settore - è la nomina di Mazzi, che vanta una lunga esperienza in campo sia discografico che di live promoting. Già collaboratore, all’inizio degli anni Ottanta, dell’oggi presidente onorario di SIAE Mogol, Mazzi - nel corso della sua carriera - ha lavorato con esponenti di primissimo piano del panorama canoro tricolore come Caterina Caselli e Adriano Celentano, per poi ricoprire nella seconda metà degli anni ‘90 il ruolo di direttore della comunicazione della CGD. Coinvolto nell’organizzazione del Festival di Sanremo 2003 e produttore del talent show musicale The Voice tra il 2013 e 2014, Mazzi ha prodotto i programmi musicali televisivi “La notte di Vasco” e Sanremo Young, per poi diventare amministratore delegato della società Arena di Verona. A causa del suo impegno in politica il manager aveva rinunciato al ruolo di consulente all’interno della squadra impegnata nell’organizzazione del prossimo Festival della Canzone Italiana.