Press On Vinyl, impianto di stampa con sede nel Regno Unito, ha investito in una piattaforma di e-commerce dedicato ad artisti ed etichette con lo scopo di eliminare le barriere finanziarie nella fase di produzione di vinili. FairSound - nome dell’e-commerce - consentirà agli utenti di progettare dischi in modalità “pre-order” e, man mano che arrivano le richieste, ci sarà il "Press On Point", il passagio in cui l'utente deciderà le quantità finali da produrre e spedire a fan e ai negozi. Al momento la piattaforma è in fase di prova: la società renderà disponibile il servizio ad un gruppo selezionato di artisti, etichette e distributori, consentendo loro di monitorare i tempi di produzione e l'esperienza dei clienti. Il lancio ufficiale è previsto per l’inizio del 2023. Press On vinyl, che prevede di aumentare la capacità produttiva a circa 100mila dischi al mese entro la fine del 2022, ha collaborato con Evolution Music per la realizzazione di quello che è stato definito il primo disco in bioplastica al mondo disponibile in commercio: un vinile 12 pollici di Michael Stipe, ex voce dei REM. Il nuovo e-commerce coincide con il lancio di Elastic Stage, la startup britannica che ha raccolto £ 3.5 milioni che saranno investiti per la realizzazione di una nuova tecnologia che consentirà di tagliare i tempi di attesa e di produrre su richiesta anche un solo titolo per volta, rendendolo disponibile in formato fisico e sulla propria piattaforma web.