Avrà luogo a Napoli a partire da domani, martedì 8 novembre, fino al prossimo giovedì, 10 novembre, un grande evento (riservato agli addetti ai lavori) dedicato al copyright musicale: il summit, che richiamerà nel capoluogo campano rappresentanti di collecting e case discografiche major e indipendenti da tutto il mondo, è stato organizzato dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto Napoli Città della Musica, voluto dal sindaco Gaetano Manfredi e coordinato dall’avvocato ed esperto del diritto d’autore Ferdinando Tozzi. Il lavori si svolgeranno tra Palazzo Cavalcanti e il Grand Hotel Oriente: l'edificio storico dei Quartieri Spagnoli il 9 novembre (a partire dalle 9 e 30) avrà luogo una masterclass dedicata alla gestione dei diritti connessi organizzata da SCF alla quale prenderanno parte il presidente della collecting Mariano Fiorito, il Responsabile Commerciale di SCF Francesco Cusolito e lo stesso avvocato Tozzi. "L'incontro delle case discografiche di tutto il mondo a Napoli rappresenta la conferma della strategia messa in campo", ha commentato Manfredi: "La nostra città sempre più non solo palcoscenico ideale ma anche capitale dell'industria legata al mondo della musica” Dallo scorso giugno, quando è stato istituito l’Ufficio Musica del Comune di Napoli, sono state realizzate iniziative dal vivo come l’Ecofest 2022, Piano City Napoli 2022, Welcome to Napoli, Villa Di Donato - La musica ha trovato Casa e La Notte della Tammorra, e siglati protocolli d’intesa con la Federazione Industria Musicale Italiana - FIMI e Assomusica. Le prossime iniziative del programma saranno la manifestazione internazionale “Napoli World 2022” e gli eventi live di Capodanno 2022 dedicati alla città.