Un Richard Branson in versione ologramma, protagonista di un messaggio preregistrato in video e poi compresso e scaricato via Internet, ha dato il la al nuovo servizio di downloading della Virgin, presentato venerdì 2 settembre alla stampa inglese con una cerimonia inaugurale che si è tenuta nel punto vendita più rappresentativo della catena, in Oxford Street. Come noto, il negozio Virgin Digital Uk non adotta un sistema di prezzi flessibili come quello del nuovo “store” digitale di Hmv (vedi News), ma resta sostanzialmente fedele al modello tracciato dalla Apple con iTunes offrendo download di singoli brani a 79 pence e accesso in abbonamento ad un catalogo che supera il milione di pezzi al costo di 40 pence al giorno. Anche nei confronti dell’azienda di Steve Jobs, tuttavia, il combattivo Branson ha voluto prendere le distanze: “Abbiamo 35 anni di storia nella musica”, ha detto il magnate inglese, “e questo ci abilita a vendere download con più cognizione di causa di quanto possa fare una società tecnologica come Apple. Il nostro negozio on-line è così facile da usare che ci riesco persino io".