SM Entertainment ha pubblicato i risultati relativi al terzo trimestre del 2022: tra gli scorsi mesi di luglio e settembre la società ha generato ricavi per 238,1 miliardi di won sudcoreani (179,4 milioni di dollari), con una crescita pari al +65,4% su base annua. L'utile operativo - risultato della gestione operativa, al lordo degli oneri e dei proventi della gestione finanziaria e delle imposte - è stato di 29,8 miliardi di won sudcoreani (22,4 milioni di dollari), con un aumento del 201,4%, rispetto ai 9,9 miliardi di won sudcoreani (7,4 milioni di dollari) del terzo trimestre del 2021. L'utile netto - l’ammontare dell'incasso di un anno, dopo che sono stati sottratti i costi e le tasse della società- ha raggiunto i 29,2 miliardi di won (22,1 milioni di dollari). Il segmento "Album/musica digitale" è stato il principale motore delle entrate della società, con ricavi per 72 miliardi di won sudcoreani (54,3 milioni di dollari), e una crescita del 14,5% su base annua rispetto ai 66,8 miliardi di won sudcoreani (50,4 milioni di dollari) del terzo trimestre del 2021. La seconda fonte di ricavi dell'azienda è stata "MD/Licensing con 26,4 miliardi di won sudcoreani (1,9 milioni di dollari), il +76,1% rispetto all'anno precedente. I ricavi di SM derivanti da apparizioni di artisti in TV - il roster è composto da star del K-Pop come Super Junior, Girls’Generation, Shinee, EXO, Red Velvet, KANGTA, Boa e TVXQ!, - pubblicità ed eventi hanno generato 24,3 miliardi di won sudcoreani (18,3 milioni di dollari), con un aumento del 96,4% rispetto all'anno precedente. Le entrate dei concerti sono cresciute del 1315,3% rispetto all'anno precedente, passando da 800 milioni di won sudcoreani nel terzo trimestre del 2021 a 10,9 miliardi di won sudcoreani (8,2 milioni di dollari). Tra le attività più importanti che hanno contribuito a rafforzare la presenza sul mercato del gigante del K-pop è stata l’apertura di nuove divisioni in Arabia Saudita, operazione che gli ha consentito di entrare nel mercato locale e promuovere l'S-Pop (Saudi Pop).