Quelli che vi presentiamo qui, come suggerimento e consiglio per i vostri regali di Natale, sono prodotti in vendita esclusivamente online negli store delle etichette discografiche. Ecco una selezione dal catalogo di PDU Music. "Mina in studio 2001-2021" Per celebrare i 20 anni dalla presentazione del video “Mina in studio” pubblicato in DVD nel 2001 e fuori catalogo da molti anni, esce per la prima volta su supporto audio un doppio album in vinile che raccoglie tutti i 10 brani realizzati durante le sessioni di registrazione dal vivo del 2001 con l’aggiunta di una canzone nuova realizzata nel 2021 con la stessa tecnica di registrazione “live in studio”: “Accarezzame”. Il doppio disco contiene grandi standard americani realizzati a ballad jazz, due boleros latini e canzoni senza tempo della tradizione italiana. Mina è accompagnata da na band formata da jazzisti d’eccezione e una orchestra d’archi diretta da Gianni Ferrio. Album contenente due LP in vinile da 180 grammi di colore nero. Libretto interno di 16 pagine con fotografie inedite di Mauro Balletti su carta patinata opaca. Custodia apribile stampata su cartone opaco. Disponibile in vinile, nastro analogico e anche in USB pen con file Wav 96 KHZ/24 BIT https://pdumusic.com/negozio/vinili/mina-in-studio-lp-doppio/ https://pdumusic.com/negozio/analog-tape/mina-in-studio-tape/ https://pdumusic.com/negozio/usb-disk-card-hq/mina-in-studio-usb/ Mina, "Dilettevoli eccedenze" Una nuova collana nata per dare il giusto merito a brani rimasti in panchina al momento di fare la definitiva track list di un album, oppure dimenticati nei cassetti o usati come “ghost track” su CD. Facciate B di 45 giri mai pubblicati su album e brani cantati da Mina solo per la pubblicità. Belle canzoni che, sotto il titolo di “Dilettevoli eccedenze”, ottengono attenzione e il giusto spazio su un disco a loro dedicato. Album contenente un LP in vinile da 180 grammi di colore nero. Libretto interno di 16 pagine con disegni inediti di Gianni Ronco su carta patinata opaca. Custodia apribile stampata su cartone opaco. Disponibile in vinile, nastro analogico e anche in USB pen con file Wav 96 KHZ/24 BIT https://pdumusic.com/negozio/vinili/dilettevoli-eccedenze-lp/ https://pdumusic.com/negozio/analog-tape/dilettevoli-eccedenze-tape/ https://pdumusic.com/negozio/usb-disk-card-hq/dilettevoli-eccedenze-usb/ Mina, "Encadenados" Un disco interamente cantato da Mina in spagnolo. Un progetto musicale che vide la sua pubblicazione una sola volta nel mercato latin negli anni ‘90, viene adesso rimasterizzato e pubblicato su vinile, nastro analogico e USB pen. Un disco che suona straordinariamente attuale pur essendo composto da canzoni di una bellezza senza tempo. L’album è arricchito da una copertina e libretto interno con fotografie inedite di Mauro Balletti. Album contenente un LP in vinile da 180 grammi di colore nero. Libretto interno di 16 pagine con fotografie inedite di Mauro Balletti su carta patinata opaca. Custodia apribile stampata su cartone opaco. Disponibile in vinile, nastro analogico e anche in USB pen con file Wav 96 KHZ/24 BIT https://pdumusic.com/negozio/vinili/encadenados-lp/ https://pdumusic.com/negozio/analog-tape/encadenados-tape/ https://pdumusic.com/negozio/usb-disk-card-hq/encadenados-usb/ Ivano Fossati, "Musica moderna" Prodotto originariamente dallo stesso Ivano Fossati con Pietro Cantarelli, e oggi in versione rimasterizzata, con cutting del vinile eseguito agli studi Abbey Road, “Musica Moderna” è un album di canzoni particolarmente ispirate, a volte ritmiche e potenti (“Last Minute”, “Il Paese dei testimoni”, “Miss America”). Tuttavia nel disco non mancano le ballate intimiste: (“D’amore non parliamo più”, “L’amore trasparente”), quest’ultima, vincitrice del David di Donatello come miglior canzone, dal film "Caos Calmo". Nella simbolica copertina di Steo Zacchi un’automobile-prototipo degli anni ’50 è parcheggiata sul suolo di Marte (da un’immagine dell’Agenzia Spaziale Americana). Alla sua prima pubblicazione “Musica Moderna” raggiunge il primo posto in classifica il 20 ottobre 2008. Album contenente un LP in vinile da 180 grammi di colore nero. Libretto interno di 12 pagine con fotografie di Alessio Pizzicannella, Steo Zacchi e foto aggiuntive di Mauro Balletti su carta patinata opaca. Custodia apribile stampata su cartone opaco. Disponibile in vinile e nastro analogico. https://pdumusic.com/negozio/vinili/musica-moderna-lp/ https://pdumusic.com/negozio/analog-tape/musica-moderna-tape/ Ivano Fossati, "Dopo tutto (live)" Come è chiaro già a partire dal titolo, “Dopo Tutto” è il live registrato durante l’ultima serie di concerti tenuti da Ivano Fossati nei teatri italiani, dal San Carlo di Napoli al Piccolo Teatro di Milano. Si tratta di una raccolta di canzoni che corre lungo tutta la sua carriera. Insieme a un gruppo di musicisti di notevolissimo livello, Fossati oltre a cantare suona pianoforte, chitarra elettrica e flauto. Le canzoni spaziano da “La musica che gira intorno” a “La costruzione di un amore” ma “Dopo Tutto” offre anche uno sguardo sulla produzione più particolare e forse preziosa di Fossati: “L’orologio americano”, “Carte da decifrare”, “Cara democrazia”, fino a “Stella benigna”, scritta con Tony Levin. Lo spazio per la musica è tanto e la cura del suono è ancora una volta un punto di forza. L’effetto “poltrona di prima fila” rimane assicurato. Album contenente due LP in vinile da 180 grammi di colore nero. Libretto interno di 12 pagine con fotografie di Giulia Comito su carta patinata opaca. Custodia apribile stampata su cartone opaco. Disponibile in vinile e nastro analogico. https://pdumusic.com/negozio/vinili/dopo-tutto-live-lp-doppio/ https://pdumusic.com/negozio/analog-tape/dopo-tutto-live-tape/ Ivano Fossati, "Decadancing" L’ultimo album di brani inediti di Ivano Fossati prima del ritiro dalla scena dei concerti (Fossati tornerà in sala di registrazione solo otto anni dopo, insieme a Mina, per l’album "Mina-Fossati"). Registrato fra Saint Remy de Provence e Reading, nella campagna inglese, "Decadancing" è un diario di riflessioni mature, che si legano a musiche solari e a tratti divertite. Il brano di chiusura (“Tutto questo futuro”) è un breve, luminoso tributo alla speranza e all’avvenire. Già in origine maniacalmente curato da Fossati nella parte tecnica, in questa nuova edizione rimasterizzata l’album diventa ancora di più una sorpresa per il pubblico e un regalo speciale per gli audiofili. Alla sua prima pubblicazione “Decadancing” raggiunge il primo posto in classifica, il 14 ottobre 2011. Disponibile in vinile e nastro analogico. Album contenente un LP in vinile da 180 grammi di colore nero. Libretto interno di 12 pagine con fotografie di Chiara Mirelli su carta patinata opaca. Custodia apribile stampata su cartone opaco. Disponibile in vinile e nastro analogico. https://pdumusic.com/negozio/vinili/decadancing-lp/ https://pdumusic.com/negozio/analog-tape/decadancing-tape/ Mia Martini, "Danza" "Danza" è uno degli album più significativi di Mia Martini, indubbiamente una delle voci e delle interpreti italiane più intense e inimitabili. Tutte le tracce qui incluse portano la firma di Ivano Fossati e il singolo "Vola", che anticipò l’uscita dell’LP, divenne uno dei brani di maggior successo nell’estate del 1978 al Festivalbar. Tra le tracce più significative troviamo "Canto alla luna" e "La costruzione di un amore", destinate a rimanere a lungo nel repertorio dell’indimenticabile artista e, infine, "Buona notte dolce notte" cantata in duetto con Ivano Fossati. Album contenente un LP in vinile da 180 grammi di colore nero. Libretto interno di 12 pagine con la fotografia di gruppo di Cesare Monti e tutte le grafiche originali dell’epoca su carta patinata opaca. Custodia apribile stampata su cartone opaco. Disponibile in vinile e nastro analogico https://pdumusic.com/negozio/vinili/danza-lp/ https://pdumusic.com/negozio/analog-tape/danza-tape/ NFT Mina “Foglia d’oro” Per la prima volta nella storia del panorama musicale italiano, Mina pubblica due brani inediti esclusivamente in formato NFT. "Almost Blue" Un brano scritto da Patrick Declan MacManus (Elvis Costello) che nel tempo è diventato un vero e proprio standard jazz, ripreso e interpretato da molti artisti e da grandi voci come Chet Baker, Diana Krall, Jimmy Scott ma anche da artisti pop rock come Alison Moyet, Gwen Stefani, Everything But the Girl e altri ancora. In questa straordinaria e intensa versione Mina canta il brano accompagnata al pianoforte dal giovane e brillante jazzista Ugo Bongianni. "Eu sei que vou te amar" Uno standard bossa nova che è un classico tra i grandissimi pezzi scritti dalla straordinaria coppia di autori Vinicius De Moraes e Antonio Carlos Jobim. Gabriele Comeglio arrangia una versione per sola orchestra d’archi, flauti e clarinetti e Mina interpreta il pezzo in maniera personale con la sua inconfondibile tensione emotiva nella voce. La copertina è un inedito di Gianni Ronco che trasforma la foglia d’oro in una immagine eterea e preziosa di Mina. Un prodotto di forte contenuto artistico da vera collezione. La creazione di questo NFT è stata limitata a soli 100 pezzi. https://pdumusic.com/negozio/nft/nft-album/mina-foglia-doro-nft/ NFT Mina - Balletti "Rane supreme” Mina gioca con la sua immagine e diventa culturista, è una invenzione di Mina stessa che Mauro Balletti ha fatto diventare realtà. Nel 1987 questa immagine diventa la copertina del disco “Rane supreme” e desta subito grande interesse e ammirazione. Questo NFT, Non-Fungible Token, cioè un pezzo non replicabile e non sostituibile, mostra le sovrapposizioni di immagine che Balletti ha fatto prima fotografando il modello culturista e poi aggiungendo un beauty del volto di Mina con una mascherina di make up. Non era ancora stato inventato Photoshop, il programma di elaborazione foto in digitale, e questi passaggi sono frutto sia della genialità di Balletti che della sua abilità manuale. Le due fotografie sono state ritagliate a mano e poi sovrapposte quindi rifotografate. I contorni eliminati con l’aerografo e una serie di interventi grafici analogici. Due video di Mauro Balletti raccontano la realizzazione di questa opera. Una immagine inedita che diventa così opera digitale con tecnologia Blockchain. Lista dei contenuti dell’NFT Copertina: Foto preparatoria di repertorio inedita Contenuti sbloccabili dopo l’acquisto: Definitiva: Immagine definitiva ottenuta partendo dalla preparatoria Dettaglio: Foto #1 di un dettaglio dell’immagine preparatoria Video 1 e 2: Mauro Balletti spiega le tecniche adottate all’epoca, per la creazione dell'immagine definitiva https://pdumusic.com/negozio/nft/nft-multimedia/rane-supreme-1-nft/ NFT Mina - Balletti "Canarino mannaro" La copertina di uno tra i più begli album di Mina, "Canarino Mannaro", del 1994, diventa oggi NFT – Non-Fungible Token, cioè un pezzo non replicabile e non sostituibile. Questo NFT documenta la fase preparatoria dell’immagine della copertina del disco di Mina, realizzata dal grande grafico e fotografo Mauro Balletti. La copertina di “Canarino Mannaro” è stata realizzata a mano, senza l’utilizzo di programmi di elaborazione di immagini in digitale. Mauro Balletti ha unito il fermo immagine di un primo piano di Mina, ricavato da una cassetta VHS, con una stampa del Settecento, creando un’immagine nuova e inedita. Lista dei contenuti dell’NFT Copertina: Foto preparatoria di repertorio inedita Contenuti sbloccabili dopo l’acquisto: Definitiva: Immagine definitiva ottenuta partendo dalla preparatoria Video 1, 2 e 3: Mauro Balletti spiega le tecniche adottate all’epoca, per la creazione della immagine definitiva https://pdumusic.com/negozio/nft/nft-multimedia/canarino-mannaro-1-nft/