La Milano Music Week 2022 è iniziata e con lei anche i talk e i workshop tenuti alla Rockol House, allestita nel Clini Loft di via De Castilla 7, ai piedi del “Bosco Verticale” di Milano. Il secondo evento della giornata è stato l’incontro tra Marta Basso, ideatrice nel podcast “No Pasa Nada” nato nel 2020, con l’artista Voodoo Kid; a moderare l’incontro Giulia Disegna e Francesca Disegna. In perfetto stile del podcast, con un narrazione totalmente pop mirata a combattere la stigmatizzazione di temi legati alla salute e al benessere mentale, sono stati affrontati diversi temi con cui le persone, artisti e no, sono costretti a confrontarsi, e, spesso, anche negativamente. Una di queste tematiche è stata, per esempio, il costo dei servizi di psicoanalisi, psicoterapia a cui molte persone non possono accedere, venendo a mancare la “condivisione dei momenti difficili”. Francesca Disegna ha affermato: “Noi che abbiamo la possibilità di essere qui e poterne parlare, vogliamo dire a quelle persone, soprattutto a chi fa parte delle minoranze, comunità lgbt etc, e che non posson accedere a questi che noi ci siamo, siamo uniti ed è sempre importante parlare di quello che ci fa star male. Veniamo cresciuti con l’idea che i panni sporchi si lavano a casa, ma non è così e non serve a nessuno”. E proprio sull’importanza di parlarne, e dell’incapacità a volte di non farlo, Voodo Kid ha condiviso cosa, in questo momento della vita, fa star bene: “Sono le cose semplici che a volte si danno per scontate, come stare con una cerchia, ristretta in questo periodo, di amici con cui parlare e quindi condividere, o stare sul divano con la mia gatta”.