BMG continua ad ampliare la sua collezione di cataloghi discografici annunciando l’acquisito dei diritti sulle incisioni di Haddaway, cantante eurodance multiplatino. L'accordo comprende la titolarità sui master del disco di debutto "The Album" - noto anche come "Haddaway" negli Stati Uniti – del 1993, “The drive” (1995), “Let's do it now” (1998), “Pop splits” (2005), “Gotta be” (2011) e i singoli “What is Love”, che ha venduto oltre 700 milioni di copie in tutto il mondo, “Life” e “Rock my heart”. Maximilian Kolb, EVP Repertoire & Marketing Continental Europe di BMG, ha dichiarato: "L'acquisizione rafforza ulteriormente la posizione di BMG nel genere eurodance e siamo orgogliosi di lavorare a stretto contatto con Haddaway per garantire che il suo lavoro continui a ispirare le nuove generazioni". La notizia segna l'ultimo accordo per BMG, che solo la settimana scorsa ha acquisito le sette pubblicazioni (dalla formazione di Pforzheim fino al 2003) della band pop-rock tedesca multi-platino Fools Garden, mentre lo scorso mese quelle del cantautore Harry Nilsson, vincitore di un Grammy Award, o ancora dell’artista di musica elettronica Jean-Michel Jarre, dei Simple Minds e del produttore e musicista Daniel Lanois. Si conferma quindi la strategia di Hartwig Masuch che in occasione della pubblicazione dei risultati del primo semestre 2022, in cui la società ha registrato una crescita dei ricavi del 25% rispetto all'anno precedente (296 milioni), raggiungendo i 371 milioni di euro, ha commentato: “Continuiamo ad avere fiducia nelle prospettive di crescita, e nella nostra capacità di monetizzare i cataloghi che acquistiamo. Le acquisizioni sono chiaramente importanti, ma i risultati degli ultimi 18 mesi di operazioni del nostro programma 'Boost' rappresentano ancora meno del 3% del fatturato”.