E’ il video ufficiale di “Brividi”, il brano di Mahmood e Blanco vincitore della passata edizione del Festival di Sanremo, la clip musicale più visualizzata su YouTube in Italia nel corso del 2022: il contenuto - per il quale non sono state rivelate le views, così come per tutti gli altri citati nella classifica che la piattaforma ha diffuso nella mattinata di oggi, giovedì primi dicembre - è salito sul gradino più alto del podio lasciandosi alle spalle i video di “La dolce vita” di Fedez, Tananai e Mara Sattei (secondo) e di “Caramello” di Rocco Hunt, Elettra Lamborghini e Lola Indigo (terzo). Fuori dal podio restano le clip di “Ciao ciao” dei La Rappresentante di Lista, “Farfalle” di Sangiovanni, “Ovunque sarai” di Irama, “Tropicana” di Boomdabash e Annalisa, “Dove si balla” di Dargen D’Amico, “Bagno a mezzanotte” di Elodie e “Extasi” di Fred De Palma. Complessivamente, nella top ten dei video musicali più richiesti in Italia su YouTube nel 2022, cinque fanno riferimento a brani presentati in gara alla scorsa edizione del Festival della Canzone Italiana. Nella top ten degli short video - per la prima volta conteggiati nel resoconto annuale relativo alla fruizione dei contenuti sulla piattaforma - non sono presenti clip musicali, mentre nella top ten generale dei video più visti a partire dallo scorso mese di gennaio nel nostro Paese sono stati inseriti i video di “Bello bello”, brano presentato da Federico Martelli al talent show televisivo Italia’s Got Talent (in prima posizione) e quello dell'half time show dello scorso Super Bowl (in decima posizione), che ha avuto per protagonisti Dr. Dre, Eminem, Snoop Dogg, Mary J. Blige, 50 Cent e Kendrick Lamar.