Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (già Ministero dello Sviluppo Economico) ha emesso un francobollo - nella grafica qui sopra - per celebrare il 140° anniversario della fondazione della Società Italiana degli Autori ed Editori: l’affrancatura, appartenente alla serie tematica le Eccellenze del sistema produttivo ed economico e con una grafica elaborata dall’artista Emanuela L’Abate, è stata tirata in 300mila esemplari. “Al centro di un vortice cromatico a rappresentare, in chiave allegorica, la creatività, la vignetta raffigura in grafica stilizzata un pentagramma, una pellicola e un libro rappresentativi della musica, del cinema e della letteratura, alcune delle attività artistiche per le quali la SIAE tutela e protegge il diritto d’autore e di riproduzione”, spiega la nota stampa di presentazione del francobollo, che propone “in primo piano la riproduzione del logo del 140° anniversario della fondazione della SIAE. Per gli appassionati di filatelia, il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. in rotocalcografia su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva e non fluorescente. La grammatura è di 90 g/mq, il supporto carta bianca Kraft monosiliconata da 80 g/mq. L’adesivo è di tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco). Il formato carta e formato stampa è di 40 x 30 mm., il formato tracciatura di 46 x 37 mm., la dentellatura 11, effettuata con fustellatura, e i colori in quadricromia.