La International Nightlife Association, organizzazione no-profit che rappresenta a livello internazionale gli operatori dell’intrattenimento notturno, ha pubblicato la classifica dei 100 migliori club attivi a livello globale. Nella chart, dominata quest’anno dall’Hï di Ibiza, sono presenti quattro locali italiani: a guidare la pattuglia tricolore è - in ventesima posizione, l’Audiodrome di Torino, sede storica degli eventi di Kappa FuturFestival e Movement Festival di proprietà di Movement Entertainment Group, seguito dal Tenax di Firenze (in quarantottesima posizione), dal Riobo di Gallipoli (in sessantasettesima), in provincia di Lecce, e dal Guendalina di Santa Cesarea (in novantunesima), sempre in provincia di Lecce. A dominare la top ten dei migliori locali internazionali del 2022 secondo la International Nightlife Association sono Spagna e Stati Uniti, presenti rispettivamente con l’Hï di Ibiza (primo), l’Ushuaïa (sempre a Ibiza, terzo), il Pacha (ancora a Ibiza, ottavo), l’Amnesia (ovviamente a Ibiza, nono) e lo Shôko (a Barcellona, decimo), e con l’Omnia (a Las Vegas, secondo), l’Echostage (Washington DC, quarto), l’Avant Gardner (New York, quinto) e il Jewel (ancora a Las Vegas, settimo). Uno club situato fuori di confini iberici o statunitensi nel gruppo di primi dieci è il Green Valley di Caboriu, in Brasile.