E’ scomparso oggi, 30 dicembre, all’età di 74 anni, Elio Cipri, figura storica della discografia italiana: a darne notizia è sua figlia Cecilia, in arte Syria, per mezzo di un post pubblicato sulla propria pagina Instagram ufficiale. Messaggi di cordoglio per la perdita sono stati espressi da nomi di spicco della scena musicale tricolore come Jovanotti, Emma Marrone, Nek e molti altri. "Non è stato per niente facile dirti addio, ma ho fatto in tempo a coccolarti come speravo in questi giorni e siamo riusciti a dirci cose speciali", ha scritto Syria, nome d'arte di Cecilia Cipressi: "Grazie di tutto papone mio, ascolto e riascolto i messaggi vocali sulla nostra chat, la tua voce sempre rassicurante anche quando discutevamo per le stupidaggini!! Quanti ricordi, quante sfumature vissute insieme... Come farò senza di te e le nostre telefonate la mattina!? Come farò senza di te punto! Mi mancherai sempre per sempre tutti i giorni. Ti amo. Riposa in pace anima bella quanto amore sta arrivando da ogni parte, quanto ti hanno voluto bene, quanto amore hai seminato sei unico papà". Dopo aver debuttato come cantante alla Fonit Cetra con “Mafà...Mafàlda / Vai Via Da Me” nel 1963, Cipri - all’anagrafe Luciano Claudio Cipressi, nato a Roma nel 1948 - dopo aver pubblicato una manciata di singoli (l’ultimo dei quali, “Torna a casa ragazzina beat”, risale al 1967) si dedicò al lavoro sugli artisti, collaborando - tra gli altri - con Toto Cutugno, Mango, Mietta, Zucchero e Nek, e al quello di promoter e ufficio stampa (professioni, quese ultime, alle quali si dedicherà anche il figlio Giorgio), curando tra il 1997 e il 2002 le relazioni pubbliche per RTL.