“Midnights”, il decimo album in studio di Taylor Swift pubblicato lo scoro 21 ottobre 2022, dà una spunta ad un nuovo punto della lista delle soddisfazioni: dimostrare che il digital download ha ancora un valore nell'ambito musicale. Dopo aver ricevuto il titolo di album in vinile più venduto di tutto il ventunesimo secolo, lo scorso 5 gennaio l’official store dell’artista ha pubblicato “Midnights” in edizione limitata in digitale: una vendita, dalla durata di sole 12 ore, delle quattro versioni dell’album - al prezzo di 4,99 dollati - ciascuna presentava con una nuova copertina e contenuti bonus relativi ai brani "Mastermind", "Anti-Hero", "Karma" e "Bejeweled". La scelta di far durare la vendita 12 ore ha dimostrato che i contenuti digitali possono ancora suscitare l'interesse dei fan, anche senza l'integrazione della tecnologia blockchain e di NFT. Vendendo direttamente ai fan, senza ricorrere a terzi come Amazon o Apple Music, la Swift non solo ha trattenuto una parte più cospicua dei suoi introiti, ma ha anche ottenuto i dati di acquisto e di contatto di ciascuno dei suoi fan che hanno effettuato l'acquisto, utili per la creazione di contenuti futuri: ciò ha generato ricavi maggiori.