Twitch, il servizio di streaming video controllato da Amazon lanciato nel 2011, ha annunciato che nel 2022 gli streamer hanno guadagnato oltre 1 miliardo di dollari sulla piattaforma grazie al numero di abbonamenti ai canali e ricavi pubblicitari condivisi. A darne la notizia sono stati Tom Verrilli, Chief Product Officer, e Mike Minton, Chief Monetization Office, anticipando anche le novità in arrivo nel 2023 tra cui prossime funzioni per consentire agli spettatori di pagare i loro broadcaster preferiti, supporto agli streamer nel gestire le sponsorizzazioni sui loro canali, strumenti per trasformare gli stream di Twitch in "formati video verticali e brevi" da promuovere altrove e miglioramenti dei tool di analisi, pubblicità e gestione della comunità. Nel 2022, l’app di streaming ha stretto diverse partnership come con NMPA, WMG, UMG e Merlin e la sua consociata Amazon Music ha reso Twitch una parte importante delle proprie collaborazioni con gli artisti, dai livestream dei concerti ai format televisivi. Lo scorso luglio, Luminate, la piattaforma di dati e analisi con sede a Beverly Hills (California), ha pubblicato i risultati dello studio sul ruolo di Twitch nella scoperta di nuova musica: i dati confermano che negli USA il 54% degli intervistati ha ascoltato i consigli degli streamer di Twitch.