BELEM, il consorzio composto da LyricFind, Deezer, Unison e altre undici entità musicali supportato dall’Unione Europea ha lanciato un appello ad autori, editori e traduttori per un progetto - finanziato da Bruxelles con 2 milioni di euro - dedicato alla traduzione di testi di canzoni. La società ha invitato artisti e publisher a richiedere i sostegni esistenti per la traduzione dei repertori tramite finanziamenti disponibili fino al 60% dei costi di questi progetti, con un budget massimo di 5.000 euro. "Attraverso questa sovvenzione e il bando aperto, speriamo di mostrare ulteriormente il ruolo dei testi, delle traduzioni e degli adattamenti nella musica", ha spiegato Robert Singerman, vicepresidente di LyricFind. Il progetto BELEM - acronimo di Boosting European Lyrics and their Entrepreneurial Monetization - è stato varato a metà dello scorso dicembre con lo scopo di “democratizzare e monetizzare l'accesso” ai testi delle canzoni. “I testi possono essere un elemento di una canzone davvero potente, e in quanto azienda musicale fondata in Francia che opera a livello globale sappiamo quanto le barriere linguistiche possano essere - per gli artisti con ambizioni internazionali - difficili da superare”, ha dichiarato Ludovic Pouilly, vicepresidente della divisione addetta alle relazioni istituzionali di Deezer: “La nostra missione principale è aiutare gli appassionati di musica su Deezer a trovare nuovi preferiti ed espandere i propri orizzonti; il nostro lavoro con BELEM contribuirà notevolmente a raggiungere questo obiettivo a beneficio di tutti”.