“Canzoni da intorto”, il più recente album di Francesco Guccini pubblicato lo scorso 18 novembre, è stato certificato da FIMI come disco di platino, riconoscimento assegnato alle pubblicazioni che abbiano venduto più di 50mila copie: il traguardo è particolarmente rilevante, nel caso del venticinquesimo album spedito sui mercati dal cantautore emiliano, perché raggiunto solo grazie alle vendite fisiche, e senza fare conto sugli ascolti digitali - convertiti in vendite seguendo la metodologia indicata a questo indirizzo. La certificazione conferma “Canzoni da intorto” come titolo fisico più venduto in Italia nel 2022. “Per un discografico è sempre un piacere poter consegnare un disco di Platino”, ha commentato Dino Stewart, Managing Director di BMG, società che ha curato la pubblicazione del disco: “Ma quello a Francesco Guccini ha un’ulteriore valenza: non solo perché ‘Canzoni da intorto’ è stato pubblicato esclusivamente su supporto fisico, ma anche perché emerge un segnale importante e da non sottovalutare: esiste un pubblico – spesso trascurato da chi la musica la vende – che ha voglia di appassionarsi, di essere interessato, di essere stimolato, di avere la possibilità di mettere tempo e impegno alla scoperta di qualcosa di bello. Un pubblico consapevole che un certo modo di ascoltare musica – in questi anni frenetici di usa e getta – è una parentesi importante e necessaria nel nostro quotidiano. Senza Francesco Guccini, Fabio Ilacqua, Stefano Giungato e tutti i musicisti coinvolti, il disco non sarebbe stato possibile ma credo che in questo caso si debbano anche ringraziare le 45.000 persone che hanno fatto ‘la fatica’ di acquistare e (ri)scoprire queste opere”.