Prosegue oggi, giovedì 9 febbraio, CasaSIAE 2023, presidio della Società Italiana degli Autori ed Editori alla settantatreesima edizione del Festival della Canzone Italiana. Situata in piazza Borea D’Olmo, a pochi passi dal Teatro Ariston, CasaSIAE offre fino a sabato 11 febbraio un palinsesto fatto di incontri, interviste e panel che coinvolgono tutta la filiera musicale, dall’autore all’editore, dal produttore al pubblico. Ecco, di seguito, il programma di CasaSIAE per giovedì 9 febbraio: ore 14.15: ospite di CasaSIAE Gianluca Grignani, in gara al Festival di Sanremo con "Quando ti manca il fiato", brano scritto e composto con Enrico Melozzi. Grignani ha ricevuto il Premio SIAE per i 30 anni dal suo primo deposito in SIAE, Se potessi io, brano che sei anni dopo diventerà una delle tracce più amate dell’album “Campi di popcorn”, "Mi piacerebbe sapere". ore 14.30: assegnazione dei Premi SIAE - Roma Videoclip ai video di due brani presenti al Festival. Francesca Piggianelli, ideatrice e direttrice della rassegna nata vent’anni fa per rendere omaggio al connubio tra cinema e musica e valorizzare il videoclip, consegnerà i riconoscimenti a Gianluca Grignani per Quando ti manca il fiato (regia di David Cooper) e a Olly per Polvere (regia Nicola Bussei e Asia J. Lanni). ore 15.30: secondo appuntamento in partnership con Rockol sull’industria musicale. Il tema è "SIAE e YouTube - presente e futuro della creatività digitale". Ne parlano Nicola Migliardi, Chief Operations Officer Music di SIAE e Chiara Santoro (Head of Scaled Label Relations EMEA, YouTube) in un talk che analizza le potenzialità di guadagno da un duplice punto di vista, quello di SIAE e quello di YouTube, in un rapporto che le vede partner nell’ecosistema online. ore 16.30: un Caffè d’Autore con Alessandro Daniele, figlio di Pino Daniele, e con la conduttrice radiofonica e giornalista musicale Paola Gallo, che presenteranno il volume dedicato al grande cantautore, Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce (Rai Libri). ore 18.00: Come nasce una canzone d’autore. Dalla definizione della “canzone d’autore” alle emozioni che suscita nel cuore di chi ascolta, fino a diventare un brano senza tempo. Parleremo con La Rappresentante di Lista e con Roberto Razzini, Managing Director di Sony Music Publishing Italy e Consigliere di Gestione SIAE del ruolo dell’autore oggi, dell’approccio alla scrittura e di come uscire dalla comfort zone dello scrivere per sé stessi e abbracciare le sfide di scrivere per altri. ore 19.00: #SanremoStories – incontro con autori di canzoni in gara. Interviene Bianco, autore di Giorgia per il brano Parole dette male. Con Bianco interverrà anche Dade, altro autore di grandi brani sanremesi. Il programma delle giornate con ospiti e orari dettagliati sarà comunicato quotidianamente e aggiornato sul sito www.siae.it.