Gli ascolti televisivi della terza serata della settantatreesima edizione del Festival della Canzone Italiana hanno fatto registrare una lieve flessione rispetto alle prime due dirette televisive, andate in onda martedì 7 e mercoledì 8 febbraio: nella serata di ieri, giovedì 9 febbraio, a seguire le esibizioni in programma al teatro Ariston sono stati in media 9 milioni e 240mila spettatori, per uno share del 57,6%. In particolare, la prima parte della serata ha fatto segnare 13 milione e 341mila spettatori, con il 57.2% di share, scesi a 5 milioni e 584mila spettatori dopo le 23 e 30, con il 58,37% di share. "Ancora una volta l’ascolto più alto dal 1995", osserva comunque la RAI nella nota quotidiana a commento dei dati Auditel: "Anche la terza serata del 73° Festival di Sanremo fa registrare su Rai 1 un grande ascolto". Più nel dettaglio, "il picco di ascolto alle 21.35 con 15 milioni 162 mila, quello di share all’1.55 con il 64.5 per cento". Sul versante digitale, il servizio pubblico ha fatto sapere di aver registrato "Ottimi ascolti per RaiPlay anche nella terza serata del Festival di Sanremo 2023: ieri sera sono stati 286 mila i device collegati nel minuto medio alla diretta streaming di Rai1, un dato in crescita del 45% rispetto alla terza serata dell'edizione 2022. Il picco è stato registrato alle 22.13, con oltre 419 mila device connessi durante l'esibizione dei Maneskin. La diretta streaming della seconda serata Festival di Sanremo 2023 ha generato 1,6 milioni di visualizzazioni, in crescita del 43% rispetto al 2022. In grande crescita anche il consumo dell'offerta on demand: nelle prime tre giornate del Festival i contenuti di Sanremo 2023 hanno generato 13,7 milioni di visualizzazioni on demand, registrando un aumento del 54% rispetto alle prime tre giornate dell'edizione 2022". Buoni di dati anche sulle piattaforme social, con "7,8 milioni di interazioni in 24 ore, con un aumento del 49% rispetto alla seconda giornata del 2022". "Ottima performance anche per gli account social Rai, con circa 2,2 milioni di interazioni", conclude la nota di Viale Mazzini: "Con le interazioni generate ieri, il totale delle interazioni generate dal Festival nelle prime tre giornate è pari a 28,8 milioni, in crescita del 69% rispetto allo stesso periodo del 2022. In evidenza TikTok, piattaforma su cui ad oggi sono 679.5 milioni le visualizzazioni dell'hashtag #Sanremo2023. I 24 video pubblicati nella giornata di ieri dal profilo TikTok ufficiale del Festival @sanremorai hanno raggiunto complessivamente 7.7 milioni di visualizzazioni".