Si chiama Sound Ventures la società di venture capital di cui sono co-fondatori e proprietari l’attore Ashton Kutcher e il manager Guy Oseary, che solo lo scorso ottobre ha terminato una decennale collaborazione a capo della gestione di una delle band più famose, impattanti e economicamente potenti sulla scena, gli U2. Ora, secondo quanto raccontato negli scorsi giorni dal settimanale economico americano Bloomberg, Oseary e soci sarebbero in procinto di attivare un fondo dedicato a investimenti focalizzati sull’intelligenza artificiale, il cui obiettivo sarebbe una raccolta da 200 milioni di dollari. Oseary, che è anche molto noto per il management di Madonna (fu uno dei primi dipendenti della sua Maverick Records) e per essere stato nominato nel 2016 tra gli amministratori del patrimonio di Kurt Cobain, mantiene ovviamente un legame stretto con l’industria musicale, come testimoniano alcune voci di investimenti citati esplicitamente nel sito ufficiale di Sound Ventures (alcuni di essi sono stati già inseriti tra le “exit” del fondo): spiccano in questo senso le quote acquisite nel tempo di società come Shazam, Spotify e la discussa SeatGeek (biglietti e secondary ticketing), alle quali si affiancano nomi forti dell’economia digitale dell’ultimo quindicennio come quelli di Pinterest, Uber, Airbnb, Moovit e Duolingo. Quanto all’intelligenza artificiale, spicca tra gli investimenti quello effettuato su Casper, una delle prime startup a personalizzare e a pacchettizzare le funzionalità della AI utilizzando il software di Open AI, poi sbocciato in Chat GPT.