Spotify e OpenAI hanno annunciato una partnership, inaugurata dal lancio di un una nuova funzionalità “DJ”, ancora in fase beta, alimentata dall'intelligenza artificiale che offrirà una lineup musicale curata insieme a commenti sui brani e sugli artisti. Sulinna Ong, responsabile globale della redazione di Spotify, ha dichiarato: "Sono molto entusiasta, perché siamo in grado di beneficiare di questa funzione per raccontare la storia di un artista, di fornire un contesto intorno al suo lavoro e alle sue canzoni in un'arena culturale più ampia come mai prima d'ora". Spotify ha pubblicato anche un video dimostrativo in cui spiega: "Il programma selezionerà la musica più recente e alcuni dei vostri vecchi brani preferiti, magari facendo riemergere quella canzone che non ascoltate da anni. Poi passerà in rassegna ciò che potrebbe piacervi e vi proporrà canzoni scelte apposta per voi". Nel suo annuncio, il dsp ha affermato che i primi test della tecnologia hanno indicato che "quando gli ascoltatori sentono un contesto audio accanto ai suggerimenti musicali sono più propensi a provare qualcosa di nuovo e ad ascoltare una canzone che altrimenti avrebbero potuto saltare". Il ruolo di OpenAI è quello di fornire il sistema di intelligenza artificiale generativa che sta alla base dei contenuti, anche se Spotify ha tenuto a sottolineare che "abbiamo affidato il compito ai nostri redattori musicali di fornirvi informazioni approfondite sulla musica, gli artisti o i generi che state ascoltando". “L'esperienza dei nostri redattori è veramente importante per la filosofia di Spotify", ha aggiunto l'azienda, in quello che sembra un chiaro tentativo di evitare le reazioni di "AI che mette fuori gioco gli umani" alla notizia, alimentate dalle numerose storie di chatbot. L'altra azienda coinvolta è Sonantic, la startup di text-to-speech che Spotify ha acquisito per 91 milioni di euro nel giugno 2022 e applicata per le registrazioni vocali del suo responsabile delle partnership culturali, Xavier Jernigan, che ha condotto il podcast mattutino di "The Get Up". Per il momento, la nuova funzione è disponibile solo negli Stati Uniti e in Canada per gli abbonati premium di Spotify, con accesso dalla schermata iniziale dell'applicazione mobile.