E’ stato battezzato “The Rap Game Italia” il docu-talent disponibile da oggi, 24 febbraio, su RaiPlay, la piattaforma VOD del servizio pubblico. La versione italiana del format internazionale - distribuito da A&E Television Networks e prodotto da YAM112003, già alla quinta stagione negli Stati Uniti e nel Regno Unito - vede il coinvolgimento, nella veste di giudici, Capo Plaza, Roshelle e Wad, chiamati a esprimersi sulle esibizioni di di sei concorrenti, tutti tra i 18 e i 30 anni, intenzionati a intraprendere una carriera come rapper. In ognuna delle otto puntate è prevista la partecipazione di figure di spicco del panorama rap tricolore fra cui Anna, Emis Killa, Ensi e Nerone che, il cui compito sarà quello di consigliare gli emergenti in gara. Al programma sarà associato The Rap Game Italia - Extra, uno short format che riprende i sei concorrenti nel loft dove vivono durante la competizione. No Name Radio, l’emittente powered by Rai dedicata alla Generazione Z, segnala un nuovo appuntamento nel proprio palinsesto: in questi giorni ha preso il via Dis-comfort Zone, programma - in onda dal lunedì al venerdì tra le 14 e le 16 - condotto da Silvio Martino e Gabrielle Sarmiento, due nuovi talenti della Gen Z selezionati attraverso il form di candidatura spontanea promosso negli scorsi mesi. La nuova programmazione vedrà anche la trasmissione delle due voci di punta dell’emittente - NO F&M, condotta dalla coppia Federica Longo e Michele Gioia - allungare il proprio orario di un’ora restando in onda dal lunedì al venerdì tra le 17 e le 19. “Come avevamo promesso l’offerta editoriale di No Name Radio cresce di giorno in giorno”, ha commentato Roberto Sergio, direttore Rai Radio: “E altre novità sono in arrivo con nuovi spazi che apriremo presto per innovare, sperimentare, coinvolgere”.