Lickd, società che si occupa della facilitazione nella concessione di licenze a creator operanti sulle grandi piattaforme digitali, ha firmato un accordo con Empire e Kobalt Music Group, che concedono in licenza i propri cataloghi musicali per Vegas City di Decentraland, realtà virtuale web3 lanciata nel 2017 da Ari Meilich e Esteban Ordano e resa disponibile al pubblico nel febbraio 2020. Paul Sampson, ceo di Lickd, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di aver firmato ufficialmente con Empire e Kobalt per fornire musica a Vegas City, Decentraland. Al centro di tutto ciò che facciamo c'è l'innovazione e le sinergie tra noi, Empire e Kobalt: entrambe hanno concordato sul fatto che l'industria deve agire rapidamente e con decisione per capitalizzare questa opportunità e ciò che annunciamo oggi ne è la prova. La crescente popolarità del metaverso è un dato di fatto, noi continuiamo a dare l'esempio e a proporre nuove offerte ai nostri partner, clienti e utenti". La società di licenze ha progettato "Chorus", il music player disponibile in tutti gli spazi pubblici del distretto di Las Vegas City, offrendo centinaia di playlist specifiche per genere e stato d'animo a seconda delle zone della città. Derek Cournoyer, VP, global digital partnerships & emerging media di Kobalt Music Group, che lo scorso settembre ha rinnovato l’accordo con Meta dopo le vicissitudini in merito agli accordi di licenza, ha dichiarato: "Man mano che la nascita di comunità trascende ulteriormente i confini fisici, la musica continuerà a svolgere un ruolo fondamentale nel dare forma alle esperienze condivise. Siamo entusiasti di unire le forze con Lickd per contribuire a garantire che i nostri cantautori, editori e la loro musica prosperino in questo fiorente universo digitale di creazione ed esperienze". Nel corso degli anni, Lickd ha stretto diversi accordi che hanno rafforzato la sua presenza nel settore come quelli con Warner Music Group, Universal Music Group e Merlin, azienda che dal 2007 offre a etichette indipendenti servizi di intermediazione editoriale digitale.