Il rapper Maruego - all’anagrafe Oussama Laanbi, classe ‘92, nato in Marocco ma cresciuto a Milano - e Alessandro Peruzzo, figlio di Alberto oggi alla guida della storica casa editrice Peruzzo Editore, hanno fondato una nuova etichetta discografica, battezzata La Créme Records: la label, hanno fatto sapere i fondatori, si propone come “realtà innovativa 3.0” in grado di superare “i confini della classica realtà discografica indipendente, ampliando gli orizzonti con un piede nella realtà e uno nel metaverso”, e nasce da “un’attenta analisi del mercato e dei trend degli ultimi anni” con l’obiettivo di “portare freschezza e dinamicità nel music biz”. La prima uscita della neonata etichetta sarà un nuovo progetto discografico dello stesso Maruego, i cui dettagli saranno resi noti nei prossimi giorni: successivamente al roster si aggiungeranno nuovi artisti, sia emergenti che già affermati. La nuova entità vede Alessandro Peruzzo ricoprire il ruolo di ceo, con Maruego come direttore artistico. Come Artist Services Manager è stata nominata Ilenia Lando, già nello staff di The Orchard, controllata di Sony Music specializzata nei servizi ad artisti ed etichette. "La Créme Records è un progetto molto chiaro che ho avuto fin da subito”, ha commentato Maruego: “La musica è vita, permea ogni situazione che viviamo, ha un linguaggio universale e unisce mondi lontani o anche troppo vicini che ancora non si vedono. Il logo, l’identità della label, la cura maniacale a cucire sartorialmente i progetti addosso ai nostri artisti, unita ad una comunicazione a fuoco vuole diversificare la propria linea rispetto al resto. Io vivo per questo”. “Mio padre [Alberto, che nel 1997 fondò Rete A, che in partnership prima con MTV e poi, dal 2000, con il gruppo tedesco VIVA, divenne uno dei primi canali musicali operativi in Italia] ha incrociato qualche anno fa Maruego”, ha aggiunto Alessandro Peruzzo: “Era giovane, con mille idee in tasca. Negli anni ce le ha raccontate tutte. Crediamo in lui, nella sua visione avanguardista, nel suo amore per la musica, nel suo spirito imprenditoriale".