Snoop Dogg ci ripensa e il catalogo della Death Row Records, casa discografica co-fondata da Dr Dre e Suge Knight nel 1991 e acquisita dall’artista nel 2022, torna sulle piattaforme streaming. Il catalogo- di cui fanno parte lavori come l’album d’esordio “Doggystyle” e “Tha Doggfather”, “All eyez on me”, “The Don Killuminati” di 2Pac e le colonne sonore di Murder “Was the Case”, “Above the Rim” e “Gridlock'd”- è tornato in auge dopo che, a dicembre, Snoop ha venduto una quota dell'etichetta alla nuova società musicale dell'ex dirigente di Apple Music Larry Jackson. Il primo passo da parte del rapper di Los Angeles è stato il lancio in esclusiva per una settimana su TikTok, la cui distribuzione digitale è stata affidata a SoundOn, piattaforma di servizi all-in-one del social cinese realizzata con la collaborazione di TuneCore, la controllata di Believe. In quell’occasione, Dogg ha spiegato: “Da quando, un anno fa, ho tolto il catalogo della Death Row dalle piattaforme streaming, non passa giorno senza che la gente mi chiedano di rimetterlo a disposizione. Nel bel mezzo del Super Bowl, sapevo che i fan avrebbero cercato la musica della nostra iconica performance nel 2022, quindi riportare sul Web il catalogo storico. Così ho contattato i ragazzi di TikTok per fare più storia... divertitevi”. Snoop ha acquisito la Death Row nel febbraio 2022 e ha subito illustrato i suoi piani per farne una "etichetta discografica NFT", ma l’attenzione dell’artista si è spostata verso una nuova collaborazione, quella con l’imprenditore Sam Jones da cui è nata è “Shiller”, la funzione costruita sulla piattaforma commerciale OOOOO che consentirà ai creator di dar vita a spettacoli interattivi, a cui gli utenti potranno partecipare, interagire e intervenire in tempo reale tramite una chat, e promuovere i propri token-gate e NFT.