Anche nel 2023, Universal Music Group porta avanti il suoi interesse per il settore degli NFT e lo fa annunciando una nuova partnership con Centaurify, startup specializzata nel web3, che supporterà gli artisti della major che desiderano esplorare nuove forme di coinvolgimento digitale con i fan. L’accordo prevede il lancio di "Universal Music Collection", una serie di 3.333 NFT esclusivi e in edizione limitata per celebrare i successi dei propri artisti, ma con una particolarità: gli oggetti da collezione si trasformeranno man mano che i numeri deglo ascolti in streaming cresceranno. Gli articoli consentiranno una serie di vantaggi come l'accesso alle prevendita dei prossimi oggetti da collezione della serie ed uscite esclusive degli artisti. Martin Bjercke, cofondatore di Centaurify e artista di UMG, ha dichiarato: "UMG ha avuto un ruolo importante nella mia carriera musicale, quindi è fantastico fare questo grande passo nel mondo della tecnologia con una società per la quale ho così tanto rispetto. Come artista, sono entusiasta delle possibilità che il Web3 offre al settore e ai fan”. Il primo lancio della collezione NFT è previsto il prossimo aprile e, al momento, sarà disponibile in Norvegia e Svezia. Bjørn Rogstad, amministratore delegato di Universal Music Group Norvegia, ha aggiunto: "Siamo entusiasti di annunciare la nostra partnership con Centaurify che ci permette di attingere alla loro tecnologia, all'esperienza all'avanguardia e di offrire nuovi prodotti per i nostri artisti e per il loro pubblico". Il cofondatore di Centaurify David Rootwelt-Norberg ha spiegato: "Siamo entusiasti di collaborare con UMG, leader mondiale dell'industria musicale, e di aiutare il loro straordinario roster di artisti a passare allo spazio web3. Siamo entusiasti di rendere il progetto Universal un successo e di proseguire con una serie di altri lavori già in fase di sviluppo". Atle Richter Schie, responsabile dell'innovazione di UMG Norvegia, ha concluso: "Siamo sempre alla ricerca di modi nuovi ed entusiasmanti per portare valore agli artisti e siamo entusiasti delle opportunità che questo porterà nella costruzione di un coinvolgimento più profondo dei fan".