Sostanzialmente favorevoli i primi commenti del mondo politico alla designazione di Giorgio Assumma alla presidenza della Siae, deliberata dall’assemblea dei soci nella mattinata di martedì 20 settembre (vedi News). Secondo il deputato Ds Giuseppe Giulietti l’avv. Assumma è “un professionista in nessun modo etichettabile politicamente”, mentre per il senatore di Forza Italia Franco Asciutti la sua designazione è “una scelta oculata, finalmente con l’accordo di tutti”. Favorevole anche il parere del verde Fiorello Cortiana, di Andrea Colasio della Margherita, di Vittoria Franco (responsabile della Cultura dei Ds) e delle organizzazioni sindacali Cgil-Cisl-Uil: diversi esponenti politici invitano ora il governo a ratificare in tempi brevi la nomina in modo da riportare la società degli autori ad una situazione di normalità e di indipendenza gestionale. Non mancano però le voci fuori dal coro, oltre a quella del Codacons (vedi News): “Nessuno pensi che, all'improvviso, la crisi della gestione della Siae sia stata risolta”, è stato il commento di Ernesto Maggi, deputato di An.